Forte Incanto
2019
Aggiungi alla lista dei desideri
Un vino profumato e di grande bevibilità. Colore giallo paglierino, con leggere sfumature verde chiaro. Al naso regala profumi eleganti, caratterizzati da leggeri sentori erbacei e frutta fresca. Secco, morbido e di medio corpo in bocca.
Abbinamenti: Un vino di struttura e va abbinato a carni bianche, affettati, piatti a base di pesce e formaggi freschi.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produzione regionale: Salice, Veglie, Guagnano, San Pancrazio, Sandonaci - Puglia
Nome vino: SALICE SALENTINO DOP BIANCO
Terreno: Calcareo - Argilloso.
Coltivazione: Spalliera.
Varietà uve utilizzate: 80% Chardonnay, 20% Sauvignon.
Clima: Inverni miti ed estati particolarmente secche.
Vendemmia: Manuale a completa maturazione dei grappoli
Vinificazione: Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: In bottiglia
Colore: Nel bicchiere si presenta di un giallo paglierino chiaro con leggeri riflessi dorati.
Gradazione alcolica: 12-13% circa
Abbinamenti: Un vino di struttura e va abbinato a carni bianche, affettati, piatti a base di pesce e formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Tempo di conservazione: Cinque anni se il vino è conservato in cantine idonee.
Coltivazione | Spalliera. |
Varietà uve utilizzate | 80% Chardonnay; 20% Sauvignon. |
Vendemmia | Manuale a completa maturazione dei grappoli |
Vinificazione | Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento | In bottiglia |
Colore | Nel bicchiere si presenta di un giallo paglierino chiaro con leggeri riflessi dorati. |
Gradazione alcolica | 12 - 13 % circa |
Forte Incanto
2018
Buoni i profumi intensi ed eleganti di mora e prugna. Anche in bocca si rivela piacevole e di buon corpo, equilibrato con una buona acidità, vinoso, etereo.
Abbinamenti: Un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo anche per accompagnare piatti a base di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc).
Temperatura di servizio: 18°C
Affinamento: 3 mesi in grandi fusti di rovere di Slavonia.
Colore: Rubino intenso.
Gradazione alcolica: circa 13–14%.
Mostra di più
Forte Incanto
2019
Fresco, fruttato, delicato, secco e morbido in bocca, con un buon equilibrio, rotondo, ben accompagnato da una persistente freschezza conferito (TA) dalla spiccata acidità.
Abbinamenti: un vino da aperitivo e da antipasto (taglieri di salumi, prosciutto), pastasciutta a base di carne, ottimo per accompagnare piatti a base di pesce (insalata di mare, grigliate, zuppe di pesce e brodetti).
Temperatura di servizio: 8-10°C
Affinamento: In bottiglia.
Colore: Rosso corallo con riflessi ramati.
Gradazione alcolica: 12,5% circa.
Mostra di più
Forte Incanto
2017
Ottimi i profumi vinosi e intensi, ricchi di note fruttate. In bocca la sensazione di freschezza è completata da un ritorno floreale. Gradevoli anche i sentori vegetali.
Abbinamenti: Un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo anche per accompagnare piatti di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc).
Temperatura di servizio: 18-20°C
Affinamento: 3 mesi in grandi fusti di rovere di Slavonia.
Colore: Rubino intenso.
Gradazione alcolica: circa 13–14%.
Mostra di più
Forte Incanto
2018
Il bouquet dei profumi alterna note di frutta, come le ciliegie, a note di erba fresca appena tagliata. In bocca ha una delicata percezione tannica che lo rende piacevole e fresco.
Abbinamenti: Un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo per accompagnare piatti di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc).
Temperatura di servizio: 18°C
Affinamento: 3 mesi in grandi fusti di rovere di Slavonia.
Colore: Rubino intenso con riflessi granati
Gradazione alcolica: circa 13–14%.
Mostra di più