Offerta! Jelena

Jelena Salento IGP Bianco

Rocca dei Mori

2015

Aggiungi alla lista dei desideri

Fresco, speziato e vanigliato. Seguono aromi floreali e sul finale profumi di frutta a polpa bianca. In bocca spicca la sua piacevole base minerale. Sula finale una nota acida lo rende fresco.

Abbinamenti: un vino di struttura che va abbinato a carni bianche, affettati, sformati, torte vegetali, ottimo anche per accompagnare piatti a base di pesce (alla griglia o fritture) e formaggi freschi.

Per visualizzare il prezzo e procedere all'acquisto è necessaria la registrazione. SalentoInCantina regala un "Bonus di Benvenuto" del 5% a tutti i nuovi clienti!

Bonus di Benvenuto  Entra o Registrati

Produzione regionale: Salento Puglia

Nome: JELENA SALENTO IGP BIANCO

Coltivazione:  Guyot

Clima: tipicamente mediterraneo, è determinato dall’azione mitigatrice del mare, che garantisce alla penisola estati lunghe, asciutte (500-600 mm/anno)  e assolate (in media 2600 ore di sole all’anno). La stagione più fredda, mite e breve. La costa adriatica fra Otranto e Leuca è più piovosa della costa ionica fino a Gallipoli dove a prevalere sono i venti caldi nordafricani. A nord di Otranto si sentono influenze balcaniche che determinano temperature leggermente più basse.

Territorio: è caratterizzato di estese zone pianeggianti a modesti rilievi collinari. La regione è geologicamente costituita da una struttura calcarea. Il territorio, fatta eccezione per alcune aree, è pietroso, composto da strati rocciosi e banchi calcarei.

Varietà uve utilizzate: 40% Grillo, 30% Garganega, 30% Chardonnay

Vendemmia: manuale a completa maturazione del grappolo. Per avere una buona struttura la raccolta viene un po’ ritardata per favorire la concentrazione di zuccheri e sostanze estrattive.

Vinificazione: fermentazione in botti di acacia.

Affinamento: 12 mesi in botti di acacia e 6 mesi in bottiglia.

Colore:  nel bicchiere si presenta di un giallo paglierino carico, brillante attraversato di leggere sfumature dorate.

Gradazione alcolica: 14% circa

Abbinamenti: un vino di struttura che va abbinato a carni bianche, affettati, sformati, torte vegetali, ottimo anche per accompagnare piatti a base di pesce (alla griglia o fritture) e formaggi freschi.

Temperatura di servizio:  10-12°C

Metodo di servizio: vista la complessità, raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Conservazione:  almeno 5 anni se il vino è conservato in cantine idonee con temperatura costante compresa tra 10-14°C perché gli sbalzi di temperatura possono danneggiare il vino, con umidità tra il 60-70%, al riparo da fonti luminose, in posizione orizzontale in modo che il vino bagni sempre il tappo mantenendolo elastico. 

ColtivazioneGuyot
Varietà uve utilizzate40% Grillo, 30% Garganega, 30% Chardonnay
VendemmiaManuale a completa maturazione del grappolo. Per avere una buona struttura la raccolta viene un po’ ritardata per favorire la concentrazione di zuccheri e sostanze estrattive.
VinificazioneFermentazione in botti di acacia.
Affinamento12 mesi in botti di acacia e 6 mesi in bottiglia.
ColoreNel bicchiere si presenta di un giallo paglierino carico, brillante attraversato di leggere sfumature dorate.
Gradazione alcolica14,00 % circa

Potrebbero anche interessarti

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie