Antico Palmento
2015
Aggiungi alla lista dei desideri
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
VITIGNO: Primitivo in purezza
GRADAZIONE ALCOLOMETRICA: 15% Vol.
ZONA DI PRODUZIONE: agro di Manduria DENSITA’ DI IMPIANTO: 4500 ceppi per ettaro SISTEMA DI ALLEVAMENTO: alberello pugliese ETA’ DEL VIGNETO: 40 anni
RESA PER ETTARO: 40 quintali d’uva
RESA IN VINO: 60 litri per quintale d’uva
EPOCA DI RACCOLTA: prima decade di settembre
VENDEMMIA: raccolta manuale in cassette
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: macerazione per 7-8 giorni delle bucce in tradizionali “fermentini” vetrificati con avvio della fermentazione mediante lieviti indigeni; successivo inoculo di lieviti selezionati. Svinatura, completamento della fermentazione alcolica e affinamento in vasi vinari interrati di cemento; seguendo il tradizionale processo produttivo tipico dei “palmenti”. Evoluzione per 4 mesi in bottiglia prima dell’immissione al consumo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C
Coltivazione | alberello pugliese |
Varietà uve utilizzate | 100% Primitivo |
Vendemmia | prima decade di settembre |
Vinificazione | |
Affinamento | seguendo il tradizionale processo produttivo tipico dei palmenti. Evoluzione per 4 mesi in bottiglia prima dell’immissione al consumo. |
Colore | rosso rubino intenso con riflessi violacei |
Gradazione alcolica | 15.0% Vol. |
Antico Palmento
2016
Acini Spargoli
Vino D.O.C. Primitivo di Manduria Riserva
Acini Spargoli è un vino che nel calice si annuncia con un brillante color rosso rubino. Ricco di intensi sentori di bacche rosse, caffè e liquirizia.
In bocca conferma le note olfattive regalando calde sensazioni di frutta secca e spezie dolci.
Si avverte un buon tannino mitigato da un’equilibrata morbidezza e supportato da una calda concentrazione alcolica. Elegante, profondo, di buona complessità con finale di legno tostato. L’energia espressa al palato lo porta ad accompagnare piatti importanti, dai caratteri sapidi e ben strutturati.
Mostra di più
Antico Palmento
2021
Vino I.G.P. Salento Primitivo
Rose del Sud è un vino dal colore corallo intenso. All’olfatto esprime i tratti tipici del vitigno con sentori floreali e di frutti freschi mediterranei.
Il palato è appagato da una buona acidità supportata da un’evidente morbidezza. L’abbondante presenza di glicerina lo rende corposo e avvolgente mitigandone la sostenuta alcolicità. Fresco e persistente nelle sue note gusto-olfattive invita a sorseggiarlo a tutto pasto in tutte le stagioni dell’anno.
Mostra di più
Antico Palmento
2013
Vino D.O.C. G. Primitivo di Manduria Dolce Naturale
La Dolce Vite è un vino dal colore rubino intenso con riflessi granati. Austero ed ampio nei sentori di frutta matura a bacca rossa, con lievi note mielate e speziate.
Avvolgente, vellutato, con una delicata percezione tannica ed una equilibrata acidità. L’espressione piena ed opulenta evoca ricordi di fichi secchi e frutta tostata.
Classico vino da meditazione.
Stempera e mitiga il salato dei formaggi di lunga stagionatura ed esalta le note piccanti di quelli erborinati.
Trova un armonioso connubio con la pasticceria secca e costruisce un forte legame con il cioccolato finissimo.
Mostra di più