Apollonio
Riserva 2009
Vino dal colore rosso rubino con profumi molto intensi che spaziano da note di confettura di prugne a sentori di ciliegie sotto spirito e sfumature di cacao, per lasciare spazio sul finale a note di liquirizia. In bocca è dolce e con un buon corpo, bilanciato di una piacevole nota acida e dal robusto tannino. Un finale persistente che esalta il ritorno del ricco bouquet aromatico già percepito al naso.
Abbinamenti: vino da dessert che si abbina perfettamente ai dolci (pasta di mandorle, dolci secchi) e ai formaggi erborinati, dal gorgonzola stagionato al Roquefort.
Temperatura di servizio: 20°C
Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francesi e 12 mesi in bottiglia.
Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi granati.
Gradazione alcolica: 15,5% circa.
Mostra di più
Antico Palmento
2013
Vino D.O.C. G. Primitivo di Manduria Dolce Naturale
La Dolce Vite è un vino dal colore rubino intenso con riflessi granati. Austero ed ampio nei sentori di frutta matura a bacca rossa, con lievi note mielate e speziate.
Avvolgente, vellutato, con una delicata percezione tannica ed una equilibrata acidità. L’espressione piena ed opulenta evoca ricordi di fichi secchi e frutta tostata.
Classico vino da meditazione.
Stempera e mitiga il salato dei formaggi di lunga stagionatura ed esalta le note piccanti di quelli erborinati.
Trova un armonioso connubio con la pasticceria secca e costruisce un forte legame con il cioccolato finissimo.
Mostra di più
Cosimo Taurino
2011
Uve da cui è prodotto: Semillon e Riesling
Vino da dessert, dal bouquet complesso e molto intenso grazie alla raccolta tardiva delle uve che ne determina un'alta concentrazione di zucchero.
Mostra di più
Cantele
2013
Colore: Dorato brillante con sfumature luminose e solari.
Naso: Molto intenso come fosse un alveare ricco dei profumi di fiori e della frutta. Miele d’acacia e di corbezzolo. Fiori di arancio e bergamotto.
Palato: Composto da innumerevoli sensazioni morbide e suadenti, con ottimo equilibrio nella componente fresca e aromatica. La dolcezza del passaggio gustativo “nel ricordo dei baci che non si è osato dare…”.
Abbinamento: Pasticceria classica con creme e pasta di mandorle. Formaggi caratterizzati dal gusto piccante ed introverso.
Servire a: 14° C.
Mostra di più