Torrevento
2023
Un vino dal colore rosa con riflessi violacei appena accennati.
Sapore: gusto pieno, rotondo con sentori di frutti esotici, piacevolmente equilibrato, ottimo vino da tutto pasto, indicato per minestre, carni bianche, formaggi delicati, pizza.
Mostra di più
Torrevento
2023
Un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini il bouquet fine e delicato, con sentori di fiori di campo.
Sapore: gusto fresco, lievemente acidulo con sentori fruttati, che si beve giovane, ottimo come aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce lesso e ai ferri, crostacei, frutti di mare.
Mostra di più
Cantele
2023
Colore: Giallo paglierino con delicati riflessi verdolini.
Naso: Intenso e persistente. Fruttato con netti sentori di mela cotogna. Floreale con sambuco e fiori di pesco. Caratteristico retro olfatto balsamico con rosmarino e salvia.
Palato: Intenso con netta sensazione di freschezza e leggera nota aromatica. Retrogusto ammaliante e molto persistente, di buona complessità retro olfattiva.
Abbinamento: Cucina di pesce, formaggi freschi e leggeri. Primi piatti delicati nelle componenti aromatiche o speziate.
Servire a: 11° C.
Mostra di più
Cantele
2023
Colore: Giallo paglierino con fugaci accenni verdolino.
Naso: Vengono dapprima liberati il mughetto, la magnolia, la ginestra, il tiglio; all’incremento olfattivo si aggiunge la frutta in fase di maturazione e un allettante erbaceo..
Palato: La struttura alcolica contrapposta alla freschezza e la sapidità “saziano” le aspettative di un vino immediato e piacevole. Nel finale le riproposizioni olfattive lasciano il ricordo intenso dell’armonia di questo vino..
Abbinamento: Da abbinare alla produzione ittica in genere, degno compagno di molluschi e crostacei. Verdure e formaggi a pasta molle..
Servire a: 11° C.
Mostra di più
Castello Monaci
2023
Ottenuto da uve Chardonnay, vinificate in bianco con pressatura soffice.
Di buona struttura e dalla forte personalità, ha un colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumi intensi e fruttati, gusto morbido, fresco e avvolgente.
Mostra di più
Otri del Salento
2023
Surprise Trywine - Rosato IGP
Vino ottenuto da una selezione di uve Negramaro e Malvasia vinificate secondo il Disciplinare di produzione. Colore rosa corallo tendente al rosso. Profumo intenso, ampio, floreale, fruttato. In bocca è sapido, morbido, equilibrato. Ottimo vino che accompagna antipasti, primi e secondi. Capacità di invecchiamento: da bere giovane. Servire a 10/12°C.
Mostra di più
Otri del Salento
2023
Moonlight Trywine - Vermentino IGP
Il colore giallo verdolino esprime profumi agrumati e di mela verde, ricco ed equilibrato. In bocca colpisce la sua sapidità e mineralità. Si abbina piacevolmente con piatti a base di pesce e frutti di mare. Temperatura di sevizio 10/12°C.
Mostra di più
Cantele
2023
Colore: Vino dal suadente colore rosa chiaretto.
Naso: L’essenza di rosa e geranio rosso abbraccia la frutta, con la fragola e la ciliegia. L’impatto olfattivo è dolciastro e variegato, notevolmente tenace.
Palato: In bocca il buon grado alcolico è assecondato e mitigato dalla morbidezza nonché dalla leggera e vivace freschezza. Il gusto è intenso con elegante persistenza.
Abbinamento: Ottimo l’abbinamento con soufflé di formaggi, tortini di verdure, pesce saporito e zuppe. Da sperimentare con le uova.
Servire a: 11° C.
Mostra di più
40 Are
2023
In fine il neonato Rosato 40 are Primitivo IGP produzione di 900 btg anno dal colore rosa intenso e luminoso dal profumo di ciliegia e lampone fa di se un ottimo vino da antipasti aperitivi ed si sposa molto bene con primi piatti di pesce.
Mostra di più
Agricole Vallone
2023
Giallo paglierino con decisi riflessi verdolini, vivo e luminoso. Al naso esprime sentori fruttati e floreali intensi e coinvolgenti: note di pera, albicocca, sentori agrumati e balsamici aprono ad un assaggio armonico, strutturato ma al tempo stesso sostenuto da un'ottima freschezza aromatica. Una bella zampata di acidità lo accompagna poi verso una chiusura di buona persistenza. Ottimo come aperitivo, il "Tenuta Serranova" di Vallone è vino bianco ideale con antipasti ed insalate di mare, anche a base di polipo.
Mostra di più
Agricole Vallone
2023
Tenuta di Serranova Tenuta Serranova Rosato Susumaniello Salento IGP Agricole Vallone racchiude tutta la forza e i profumi del Susumaniello che esplodono con la loro potenza al naso regalando sentori floreali e di frutti freschi mediterranei.
Mostra di più
Apollonio
2023
TERRITORIO
Il Salento viene identificato da tre elementi climatici: il sole, artefice di gradi zuccherini generosi, il mare, responsabile della mineralità dei vini, e il vento che rende questo territorio naturalmente esente da malattie e particolarmente indicato nella produzione di vini “naturali”. Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari, il Salento è geologicamente costituito da una struttura calcarea di medio impasto.
UVAGGIO
Il Fiano, conosciuto anche con il nome Apiano, è un antico vitigno meridionale la cui coltivazione risale all’epoca romana. Il nome deriverebbe dal vocabolo latino Apianus (ape) per la dolcezza dei suoi acini, molto apprezzati dalle api.
NOTE DEGUSTATIVE
COLORE: Giallo paglierino scarico.
PROFUMO: Sentori di fiori bianchi, frutta esotica e miele.
SAPORE: Fresco e minerale. Note di frutta gialla, agrumi e nocciola. Finale raffinato e persistente.
CONSIGLIATO CON: Aperitivi e antipasti a base di pesce, formaggi freschi, carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C
Mostra di più