Annata 2014  Ci sono 10 prodotti.

Rocca dei Mori

2014

Gli anni passati in bottiglia regalano profumi intensi e decisi di confettura di amarene, note intriganti di cannella e di fichi secchi. In bocca è molto strutturato ed intenso, dal buon corpo e tannino. Ottimo il ritorno delle note fruttate già percepite all’olfatto.

Abbinamenti: da abbinare a braciole di maiale o cavallo arrosto o in umido, selvaggina e formaggi mediamente stagionati.

Temperatura di servizio: 18°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento: 6 mesi in botti di rovere francesi e 6 mesi in bottiglia.

Colore: rosso rubino consistente.

Gradazione alcolica: 14-15% circa.

Mostra di più

Rivera

2014

L’Aglianico è una delle varietà più antiche del mondo, essendo stata introdotta dagli Antichi Greci quasi 3.000 anni fa in quella zona dell’Italia Meridionale che essi chiamavano Enotria o Terra del Vino. Ai giorni nostri, le sue qualità sono ampiamente riconosciute: per la complessità, eleganza e capacità d’invecchiamento dei suoi vini, l’Aglianico è stato definito il “Nebbiolo del Sud”.
Il Cappellaccio prende il suo nome dalla crosta calcarea che si trova a circa 30-40 cm di profondità nei terreni tufacei della zona doc Castel del Monte e che è necessario rompere per poter piantare i vigneti. Il Cappellaccio Aglianico Riserva è un vino che esprime al massimo le caratteristiche di questa varietà; dopo due anni di invecchiamento, di cui uno in barriques di rovere francese, acquista eleganza, armonia e complessità nelle sue espressioni organolettiche mantenendo un potenziale di grande evoluzione negli anni successivi.



Mostra di più

Rocca dei Mori

2014

Buoni i profumi intensi ed eleganti di mora e prugna. Anche in bocca si rivela piacevole e di buon corpo, equilibrato con una buona acidità, vinoso, etereo; Tannino vellutato ma di carattere. Un vino ottimo al palato e all’olfatto, vinoso, etereo.

Abbinamenti: ottimo con piatti di carni rosse, pesci in brodetto non molto speziati, bolliti misti e salumi cotti, formaggi fermentati e a pasta dura.

Temperatura di servizio: 18°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento: 6 mesi in botti di rovere francesi e 6 mesi in bottiglia.

Colore: rosso rubino intenso.

Gradazione alcolica: 14-15 % circa.

Mostra di più

Terre del Grico

2014

Nitido, gustoso e generoso. L’affinamento in legno regala profumi intensi e decisi di confettura di amarene, note intriganti di cannella e di fichi secchi. Degustandolo si avverte una buona struttura, un tannino presente, ma in perfetto equilibrio e un aroma elegante di liquirizia. Ottimo il ritorno delle note fruttate già percepite all’olfatto.

Abbinamenti: da abbinare a braciole di maiale o cavallo arrosto o in umido, selvaggina e formaggi mediamente stagionati.

Temperatura di servizio: 18°C

Metodo di servizio: vista la complessità, raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese e 6 mesi in bottiglia coricata con sughero naturale

Colore: Rosso rubino consistente

Gradazione alcolica: 14-15% circa.

Mostra di più

Rocca dei Mori

2014

Tipico e molto caratteristico. Al palato svela un buon corpo e una buona struttura. Gradevole la sottile nota astringente che si avverte al palato. Ottimo il ritorno fruttato sul finale arricchito da una delicata nota di cocco. Lunghissimo il finale di gusto nel quale tornano le note fruttate già percepite al naso.

Abbinamenti: ottimo con cacciagione, carni rosse alla griglia o in umido, stracotti di carne.

Temperatura di servizio: 18°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere americane e 12 mesi in bottiglia.

Colore: rosso rubino intenso con riflessi luminosi.

Gradazione alcolica: 14% circa.

Mostra di più

l'Archetipo

2014

Vinificazione: dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermen-ta spontaneamente grazie all’aggiunta di pied de cuve contenente lieviti indigeni, gli unici in grado di interpretare al meglio il nostro terroir. Dopo 8 mesi di macerazione, a fine fermentazione alcolica e malo-lattica, si separano le vinacce mediante una leggera pressatu-ra. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato.
Affinamento: Acciaio per 18 mesi su fecce fini. Succesivamente vie-ne travasato in grandi botti di legno per 24 mesi, segue affinamento e riposo in bottiglia per almeno 8 mesi. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso, profu-mi di frutta matura, note speziate e di tostatura. Al palato è di otti-mo corpo, morbido con tannini levigati, equilibrato e persistente.
Abbinamento: primi piatti strutturati di terra e carni rosse; ottimo con salumi e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio: 16-18 °C. Decantare prima di servire.

Mostra di più

Paolo Leo

2014

La denominazione Salice Salentino DOP è una delle identificazioni più rappresentative del Salento. Le uve che concorrono alla produzione di questo storico vino sono principalmente di Negroamaro blendizzato, in piccole percentuali, con altri vitigni a bacca rossa autoctoni pugliesi. La versione Riserva affina per almeno 24 mesi prima di entrare in commercio, nei quali 12 mesi sono in botti grandi e piccole.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Un blend dai vitigni nobili sposa piatti particolarmente speziati e strutturati. Abbinato ad un guanciale alla griglia, costine di maiale ed un girello in crema di funghi incorona i piaceri gastronomici più nobili.

Mostra di più

Torrevento

2014

Dal colore rubino intenso impenetrabile con riflessi violacei. bouquet pieno e persistente di frutta a bacca nera con lievi sentori di speziato. al palato corposo e fitto con finale di grande pienezza e note fruttate, grazie ad un perfetto affinamento in grandi botti di rovere



Mostra di più

Rivera

2014

Puer Apuliae o “Figlio di Puglia”: è l’appellativo con cui venne soprannominato Federico II, l’imperatore svevo del XIII secolo che tanto amò questa regione e che lasciò un indelebile ricordo di sé all’intera umanità con il Castel del Monte, il suo più splendido ed enigmatico castello. Puer Apuliae è figlio del più rappresentativo vitigno autoctono a bacca rossa della zona DOC Castel del Monte: il Nero di Troia. E’ un vino di grande carattere, struttura ed eleganza ottenuto da un antico clone della varietà selezionato nei vigneti più vecchi della Rivera e impiantato in località Tafuri.

Mostra di più

Severino Garofano

2014

Le Braci di Garofano Vini è rosso rubino con riflessi granati. Al naso dominano profumi di frutta e fiori seguiti da sentori di liquirizia, menta, vaniglia e spezie. Al palato è morbido e fresco caratterizzato da una vena amarognola, derivante dal Negroamaro.
Le Braci di Garofano Vigneti e Cantine è perfetto per accompagnare selvaggina, formaggi stagionati, cioccolato fondente e carne rossa in umido. La temperatura di servizio consigliata è 18°-20°C.

Mostra di più

Visualizzazione di 1 - 10 di 10 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie