
L'arte del vino
La terra incontra il sapore
È nel Salento, crocevia di popoli e culture, che nasce il progetto di produzione e commercializzazione dei vini dell’azienda vinicola Otri del Salento. In questa terra, dove i Greci incontrarono i Messapi e poi i Romani, si è sviluppata l’antica arte della viticultura.
Tonino Manieri e Ivan Conte, figli d...
L'arte del vino
La terra incontra il sapore
È nel Salento, crocevia di popoli e culture, che nasce il progetto di produzione e commercializzazione dei vini dell’azienda vinicola Otri del Salento. In questa terra, dove i Greci incontrarono i Messapi e poi i Romani, si è sviluppata l’antica arte della viticultura.
Tonino Manieri e Ivan Conte, figli dei figli della terra, hanno ideato un prodotto che lega la millenaria tradizione agricola della Magna Grecia all’innovativa creatività manageriale, prettamente italiana.
Amare
il proprio lavoro
è la cosa che si avvicina più concretamente alla felicità sulla terra. Questo è il vero segreto della vita: essere completamente impegnato con quello che si sta facendo qui e ora. E invece di chiamarlo lavoro, rendersi conto che è un gioco.
È per questo che, mentre tutti cercano le vacanze, noi continuano con passione a promuovere i nostri vini. Lo facciamo con grande orgoglio perché ciò che più ci rende felici e vedere turisti e gente locale emozionarsi con i nostri calici.
Una storia senza tempo
La grande passione per il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura che ci appartengono, ci hanno spinto alla creazione dell’azienda vinicola Otri del Salento, presente sul mercato nazionale ed estero con una selezione di vini a Denominazione di origine controllata (D.O.C.) e indicazione geografica protetta (I.G.P.) in vari formati.
Il brand “Otri del Salento” scaturisce dalla visione mitologica dell’ancestrale rapporto tra la vite e l’uomo. Da un passato indefinito, verso un futuro da realizzare: una storia senza tempo.
Mostra di più