Palamà
2021
Metiusco: dal grico "Io mi inebrio", è il rosato antico, vinificato tramite il metodo del Salasso, che consente di utilizzare solo un 30% delle uve lavorate.
E' stato il vino della consacrazione, grazie ad esso l'azienda ha potuto completare il suo processo di crescita, fregiandosi di importanti riconoscimenti per molti dei suoi vini.
Mostra di più
Tormaresca
2019
Negroamaro 100% Selezioni proveniente dalla tenuta Maime in San Pietro Vernotico (BR)
L’annata 2015 ha avuto un andamento climatico molto “mediterraneo”, contraddistinto da una primavera regolare ed un’estate decisamente calda e siccitosa.
Nonostante questo, l’ottimale equilibrio vegeto consentito che la maturazione delle uve sia avvenuta in maniera abbastanza regolare, tant’è che la raccolta del negroamaro per calafuria è stata effettuta nella prima settimana di settembre (in linea con la media storica).
Mostra di più
Otri del Salento
2023
Surprise - Rosato IGP
Vino ottenuto da una selezione di uve Negramaro e Malvasia vinificate secondo il Disciplinare di produzione. Colore rosa corallo tendente al rosso. Profumo intenso, ampio, floreale, fruttato. In bocca è sapido, morbido, equilibrato. Ottimo vino che accompagna antipasti, primi e secondi. Capacità di invecchiamento: da bere giovane. Servire a 10/12°C.
Mostra di più
Vini Leone De Castris
2022
Il Five Roses Anniversario è stato prodotto per la prima volta con la vendemmia del ’93, in occasione dei 50 anni del Five Roses.
Affascinante il rosa cerasuolo brillante e inebrianti i profumi di mirtillo e ribes rosso accompagnati da una nota floreale di rosa. Al gusto è ricco di una fresca acidità, ottima struttura con un finale fruttato e persistente. Si consiglia con risotti, piatti a base di pesce e carni bianche. Ottimo anche con il sushi e in abbinamento agli aperitivi.
Mostra di più
Rosa del Golfo
2019
Vinifcazione metodo tradizionale a lacrima, con un rendimento 25-30 litri di vino per quintale d'uva Fermentazione temperatura controllata, in parte a contatto con legno di rovere bianco Maturazione presso il produttore, 10 mesi
Al naso bouquet ampio e composito, con profumi fruttati di sottobosco e di lieve tostatura
Al palato grande stoffa, morbido ed elegante, con sapori di nocciola tostata e di lunga permanenza
Al servizio 14-15 °C, stappato al momento
Mostra di più
Antico Palmento
2021
Vino I.G.P. Salento Primitivo
Rose del Sud è un vino dal colore corallo intenso. All’olfatto esprime i tratti tipici del vitigno con sentori floreali e di frutti freschi mediterranei.
Il palato è appagato da una buona acidità supportata da un’evidente morbidezza. L’abbondante presenza di glicerina lo rende corposo e avvolgente mitigandone la sostenuta alcolicità. Fresco e persistente nelle sue note gusto-olfattive invita a sorseggiarlo a tutto pasto in tutte le stagioni dell’anno.
Mostra di più
Apollonio
2019
Abbinamenti: un vino di struttura e va abbinato a carni bianche, affettati, piatti a base di pesce (pesci al cartoccio, alle griglia e in umido) e formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.
Affinamento: 12 mesi in botti di acacia e 6 mesi in bottiglia.
Colore: nel bicchiere si presenta di un colore salmone, brillante attraversato di leggere sfumature dorate.
Gradazione alcolica: 14% circa.
Mostra di più
Otri del Salento
Covee
Questo gli ci ha permesso di ottenere un vino dal colore ambrato importante con dei profumi insolito per un
bianco.
Mostra di più
La Scacchiera
2021
L'antica lingua greca usava quattro parole per riferirsi all'amore, "Filia" era una di esse. L'abbiamo scelta per il nostro Negroamaro Rosé Salento IGT. Sulla etichetta c'è il profilo del bambino per il quale tutto ciò ha avuto origine.
Nel bicchiere si possono percepire le caratteristiche del terreno rosso e poroso su cui crescono le uve.
Mostra di più
Vespa Vignaioli
Un viaggio alla riscoperta della dialettica padre-figlio, uno spumante che racconta due realtà indissolubilmente legate da un amore straordinario.
L’inizio di un’avventura che si tramanderà di generazione in generazione. NOITRE è uno spumante rosé millesimato (trentasei mesi sui lieviti) frutto di uve Negroamaro in purezza.
Uniti in questa avventura enologica, Bruno Vespa e i suoi due figli, Federico ed Alessandro, sugellano il loro legame con un vino raffinato ed elegante grazie alla lunga permanenza sui lieviti, che accompagna con classe momenti diversi della tavola: dall’aperitivo a un intero pasto leggero.
Mostra di più
Luca Attanasio
2018
Il colore appare rosa cerasuolo acceso. Il profumo è intenso, fragrante, ampio, di mora selvatica e ribes rosso. Al gusto il vino si presenta fresco, sapido e bilanciato da note fruttate. La vendemmia delle uve è iniziata nella prima settimana di settembre. Il procedimento di vinificazione si è compiuto nell’arco delle 10 ore dalla raccolta. La fermentazione si è svolta a basse temperature per circa 20 giorni.
Mostra di più
Vini Leone De Castris
2017
MILLESIMATO
Spumante brillante dal colore rosa tenue “velo di cipolla”, perlage a grana fine e persistente. Il profumo è ricco e intenso con note di frutti di bosco e petali di rosa. Il gusto è particolarmente morbido ed elegante arricchito da una piacevole freschezza. Perfetto come aperitivo e con piatti a base di frutti di mare, ottimo anche con formaggi di media stagionatura. Metodo Classico: il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia per circa 2 mesi, ai quali seguono 30 mesi di affinamento sui lieviti.
Mostra di più