• Tenute Rubino

    Tenute Rubino è un progetto nato alla metà degli anni ’80 da un’idea di Tommaso Rubino, convinto sostenitore delle potenzialità del Salento. Attraverso una lunga serie di acquisizioni ha creato un’importante base produttiva suddivisa su quattro tenute, con l’obiettivo di esprimere al meglio i valori della tradizione viticola del territorio.
    A concretizzare il progetto nel 1999 è stato suo figlio Luigi che insieme a Romina Leopardi ha creato il marchio Tenute Rubino. La sede è a Brindisi, dove l’inaugurazione di una moderna cantina di vinificazione e affinamento è stata la prima di una serie di innovazioni che si sono susseguite nel corso degli anni, coinvolgendo sia i processi produttivi che l’organizzazione d’impresa.
  • Tormaresca

    Un'altra storia di redenzione di meravigliosi terroir. Forse, addirittura, la più importante. Nei grandi pianori del “tacco” d'Italia si fa vino dai tempi degli antichi romani.
    La passione, il coraggio e la fiducia nell'enorme potenziale qualitativo della Puglia sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione, in particolare nelle zone di Castel del Monte e del Salento. L'idea di fondo su cui si basa la filosofia produttiva di Tormaresca è quella di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi. La maggior parte dei vigneti è coltivata con uve tradizionali, alcune delle quali risalenti alla civiltà della Magna Grecia, e fortemente radicate nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro, il Fiano pugliese, l'Aglianico, il Nero di Troia ed il Moscato Reale.
  • Torrevento

    Nella parte più aspra e selvaggia della Murgia nord occidentale, in una terra dove la storia degli uomini si confonde con i colori della natura. La pietra è parte del paesaggio e regina incontrastata dell'ambiente: costella muretti a secco, piccole case, jazzi e chiesette rurali. Paesaggi assolati si addolciscono tuttavia nelle coltivazioni allineate, frutto della fatica dell'uomo, e nella bellezza austera di una grande quercia solitaria.
  • Vespa Vignaioli

    La culla del mediterraneo
    La vite è da sempre una caratteristica peculiare della meravigliosa terra di Puglia.
    Con un clima temperato, il territorio gode delle frequenti brezze marine provenienti dalla costa, a cui sono esposte anche le nostre piante.
  • Vini Barbalonga Franciacorta

    LA REALTÀ
    Nel corso degli anni il sogno cresce e viene acquistato un altro piccolo vigneto,
    che con le sue uve ci ha permesso di sperimentare nuove cuvée.
    Il nostro vino è un prodotto della terra sintesi delle caratteristiche e delle peculiarità del
    territorio e dell’amore di chi da sogno l’ha reso REALTÀ.

    I NOSTRI FRANCIACORTA
    Un esclusivo omaggio al territorio.
Visualizzazione di 25 - 36 di 39 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie