• 40 Are

    La nostra Storia

    Incastonata nell’ areale viticolo di Manduria l’ azienda agricola 40are, che prende il nome dell'estensione del suo terreno, forgia dei vini di elevata qualità ed eleganza il piccolo appezzamento produce un primitivo DOP Manduria di gran pregio circa 1800 btg anno.

  • Agricole Vallone

    Obiettivo principale dell’azienda è ottenere grandi prodotti del territorio che riflettano fedelmente e senza compromessi le caratteristiche varietali delle uve utilizzate e la personalità del Salento, vocato alla alta qualità ed in grado di conferire ai vini un corredo aromatico ed un gusto facilmente riconoscibile.
  • Apollonio Casa Vinicola

    Quella di Apollonio casa vinicola è la storia, lunga e intensa, di un’azienda che ha meritato il titolo di "Impresa Storica d’Italia". Una storia che si ripete sempre nuova, eppur fedele a se stessa, da quattro generazioni. Da quando Noè Apollonio (1870) diede inizio a quest’avventura, seguito dal figlio Marcello che darà un taglio moderno alla piccola azienda. Nel dopoguerra è Salvatore, figlio di Marcello, che inaugurerà l’era imprenditoriale. Oggi è il turno della quarta generazione, con Marcello e Massimiliano Apollonio che guidano l’azienda esportando in tutto il mondo un marchio di successo sinonimo di qualità e serietà.
  • Azienda Agricola Attanasio

    L'Azienda Agricola Attanasio Giuseppe continua con passione le tradizioni di una tipica famiglia di viticoltori salentini. Le ampie volte a stella di un palazzo di fine ottocento custodiscono la bottaia e gli impianti di vinificazione. Dal 2000 vi giungono le uve di Primitivo, raccolte con metodo tradizionale e provenienti esclusivamente dai vigneti di proprietà, circa 6 ettari di alberello pugliese nell'agro di Manduria curati personalmente da Giuseppe Attanasio con un'esperienza di oltre settant'anni.
  • Azienda Vinicola Polvanera

    Una lunga tradizione di famiglia che ha radici nell’agricoltura da sempre, Filippo Cassano, ha voluto nel 2003 sviluppare un progetto ambizioso, teso alla valorizzazione del primitivo e di altri vitigni autoctoni nella produzione di vini di qualità. Ha acquistato e restaurato una storica masseria sita nella Marchesana, una contrada di Gioia del Colle che,tra il 1860 e il 1880, già accoglieva distese di pregiati alberelli di primitivo.
  • Azienda Vinicola Rivera

    Rivera è una delle più importanti aziende vinicole italiane. Questa cantina eccelle con i suoi vini rossi che non sono solo splendidi in termini assoluti, ma hanno anche un rapporto qualità-prezzo eccezionale.
    Sotto la direzione della famiglia de Corato, Rivera produce vini che catturano tutta l’esuberanza della Puglia, pur mantenendo uno splendido senso della struttura.
  • Borgo Imperiale

    Un viaggio emozionante tra gusto, territorio e sostenibilità enologica
    Vinicola Decordi è un simbolo di tradizione rinnovata e amore per il vino. Attraverso un’incessante ricerca di perfezione e un profondo rispetto per l’ambiente, sviluppiamo linee di vini della più alta qualità, portando avanti una storia secolare di passione e dedizione.
  • Cantele

    Questo vino è una storia che ha come inizio uno sguardo, come prologo i primi anni del Novecento. Da quella clessidra, sospesa su un'Italia color seppia, viene il destino di una famiglia e di un’azienda che porta il nome di Giovanni Battista Cantele. Fu lui a incrociare per primo lo sguardo al centro di questa storia, accadde a Imola, in piena guerra, quando la radio si ascoltava di nascosto e trasmetteva canzoni americane di cui nessuno capiva il significato, eccetto la parola amore, la parola sogno.
  • Cantine Pandora

    Ogni bottiglia è un’opera d’arte, che racchiude la fatica, l’amore per la terra, il lavoro in vigna e in cantina.
    In ogni bottiglia c’è una storia da raccontare, fatta di passione, coraggio e impegno.

    Cantine Pandora nasce nel 2017 nel cuore della DOC Brindisi, circondata da vitigni autoctoni di Primitivo, Negroamaro, Malvasia Nera, Malvasia Bianca, Chardonnay.


  • Castello Monaci

    La bianca cantina vicina al Castello, edificata dalla famiglia Memmo negli anni ’70, offre nuovi sistemi refrigerati di pigiatura attraverso serbatoi termo-condizionati in acciaio.
    Attraverso la selezione delle uve e accurate tecniche di vinificazione Leonardo Sergio, l’enologo della cantina, firma la qualità di Castello Monaci.
  • Cortesole

    Radici profonde, legami autentici
    Nonostante la sede moderna e prestigiosa, conserviamo il legame con i luoghi della nostra storia: oggi accogliamo i nostri visitatori e clienti nella nostra casa, all’interno della stessa struttura dove un tempo sorgeva la nostra vecchia osteria, dove Quirico senior imbottigliava il vino per gli abitanti del paese che si fermavano a bere un bicchiere in compagnia.
    Accompagnando i piatti tipici con i vini giusti, si ricrea in un attimo quell’atmosfera di una tradizione genuina e di un legame autentico con il territorio e con i suoi sapori, che è ancora oggi il tratto distintivo dell’azienda.
Visualizzazione di 1 - 12 di 39 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie