Elenco dei prodotti da parte del fornitore: Apollonio Casa Vinicola

per pagina

Apollonio

2020

Un vino profumato e di grande bevibilità. Colore giallo paglierino con sfumature di verde chiaro. Al naso regala profumi eleganti, caratterizzati da leggeri sentori erbacei e frutta fresca. Secco, morbido e di medio corpo in bocca, ha un gusto rotondo, con una piacevole acidità e un finale fruttato e di mandorla, di buona persistenza.

Abbinamenti: un vino di struttura e va abbinato a carni bianche, affettati, piatti a base di pesce e formaggi freschi.

Temperatura di servizio:  10-12°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere di media grandezza, con una forma di tulipano svasato, ma con corolla allargata all'esterno. Con questo bicchiere il vino scivola sui bordi laterali della lingua dove si percepisce, in maggior misura, il sapore dei vini giovani piacevolmente acidulo e sapido.

Affinamento:  pressatura soffice per conservare il gusto floreale e fruttato tipico del vitigno. Seguono circa due settimane di fermentazione a temperatura controllata prima del passaggio nei serbatoi d’acciaio in cui si completa l’affinamento. Dopo 3 mesi di affinamento nelle botti di acacia  si passa all’imbottigliamento verso febbraio.

Colore: nel bicchiere si presenta di un giallo paglierino chiaro con leggeri riflessi dorati.

Gradazione alcolica: 12 - 13 % circa

Mostra di più

Simpotica di Garofano Vini è un vino rosso prodotto con uve Negroamaro e Montepulciano nel comune di Copertino in provincia di Lecce. Denominazione Salento IGT RossoUvaggio Negroamaro 90% Montepulciano 10%

Mostra di più

Dalle origini antichissime, il Primitivo è in grado di produrre vini di grande pregio. Nel Salento, grazie a lunghe giornate di sole e importanti sbalzi termici nelle ore notturne, si producono uve che concentrano una grandiosa maturazione che offrono un vino morbido e di nota struttura.

Mostra di più

Selezione proveniente dalla tenuta Bocca di Lupo in Minervino Murge (BT)VINO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Mostra di più

Rose del Sud è un vino dal colore corallo intenso. All’olfatto esprime i tratti tipici del vitigno con sentori floreali e di frutti freschi mediterranei.Il palato è appagato da una buona acidità supportata da un’evidente morbidezza. L’abbondante presenza di glicerina lo rende corposo e avvolgente mitigandone la sostenuta alcolicità. Fresco e persistente nelle sue note gusto-olfattive invita a sorseggiarlo a tutto pasto in tutte le stagioni dell’anno.

Mostra di più

Giancòla, Malvasia bianca Igt Salento, è un vino di caratura elevata, polputo e ricco, profondo e persistente, ammalia per la sua armonia e complessità e per la nitidezza del frutto.

Mostra di più

Vino dal colore rosso rubino con un tono amaranto sui bordi, caratterizzato dai profumi di mandorle, frutta e fiori secchi. Ottimo al palato e all’olfatto, vinoso, etereo con un tannino vellutato, ma di carattere. Il retrogusto è lungo e persistente, segnato da un invitante aroma di mandorla. Abbinamenti: ottimo con piatti di carni rosse in umido, selvaggina a pelo, formaggi fermentati.

Mostra di più

Un vino robusto, vellutato e armonico con una persistente aroma fruttata sul finale. Colore rosso rubino intenso e profumi intensi ed eleganti di mora e prugna. In bocca si rivela piacevole e di buon corpo, equilibrato con una buona acidità, vinoso, etereo. Intensa anche la struttura tannica che risulta comunque morbida.  Abbinamenti: ottimo con piatti di carni rosse, pesci in brodetto non molto speziati, bolliti misti e salumi cotti, formaggi fermentati e a pasta dura.

Mostra di più

Nuovo

Vini Pandora

Colore rosso carico tendente al violaceo, profumo intenso vellutato e persistente con sentori di fichi appassiti.

Abbinamenti: molto versatile negli abbinamenti.

Mostra di più

Palato: L’aroma ripercuote l’espressione audace e decisa tipica del negroamaro e nel contempo la sensibile finezza.

Mostra di più

Nuovo

40 Are

2020

Le sue caratteristiche note di frutta rossa e matura con una speziatura nel finale, caldo ed avvolgente fanno di questo prodotto un gran Cru.
Abbinamento consigliato purea di fave con cicorie ed è ottimo anche con piatti tradizionali Pugliesi, per la sua morbidezza può accompagnare anche la pasticceria secca.

Mostra di più

Don Antonio – Vino Primitivo I.G.P. Puglia è il risultato di una sperimentazione che l’enologo e Senatore Antonio Michele Coppi, fondatore della dinastia dei vini Coppi, ha voluto realizzare con le sue uve più pregiate. Il risultato stupisce immediatamente per la ricchezza dei suoi frutti che il vino porge nel calice, caldo eppure grandemente morbido e armonioso.

Mostra di più

Visualizzazione di 145 - 156 di 228 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie