Elenco dei prodotti da parte del fornitore: Apollonio Casa Vinicola

per pagina

Vino dal colore rosso rubino con profumi molto intensi che spaziano da note di confettura di prugne a sentori di ciliegie sotto spirito e sfumature di cacao, per lasciare spazio sul finale a note di liquirizia. In bocca è dolce e con un buon corpo, bilanciato di una piacevole nota acida e dal robusto tannino. Un finale persistente che esalta il ritorno del ricco bouquet aromatico già percepito al naso. Abbinamenti: vino da dessert che si abbina perfettamente ai dolci (pasta di mandorle, dolci secchi) e ai formaggi erborinati, dal gorgonzola stagionato al Roquefort.

Mostra di più

In bocca rotondo, di buona struttura, un tannino presente ma equilibrato e il ritorno delle note fruttate sotto spirito già percepite all’olfatto.Abbinamenti:  Carni alla brace, selvaggina, salumi aromatici, formaggi stagionati.

Mostra di più

Nuovo

Otri del Salento

2023

Localita “ Cagnazzi “Zona ad alta vocazione di vini di Qualità.
Terreni di buona profondità su base rocciosa calcareo tufacea,con strati di Argilla

Mostra di più

Nuovo

È uno degli ultimi nati nella famiglia di Castello Monaci. Un vino passito di straordinaria qualità. Nasce da un “single vineyard” di Moscatello Selvatico piantato nel 2005, di fronte all’ingresso principale della cantina vinicola. E’ senza dubbio il vigneto più rappresentativo dell’azienda, circondato da pini secolari e attraversato da un vialetto di erbe aromatiche che conduce direttamente al castello. 

Mostra di più

Selezione proveniente da vecchi vigneti di Primitivo allevati ad alberello e da vigneti allevati a cordone speronato presso la Tenuta Maìme di San Pietro Vernotico (BR)Una interpretazione attualissima del primitivo, primo vino pugliese tra i migliori 100 vini al mondo per Wine Spectator.

Mostra di più

Il Falcone è uno dei più prestigiosi vini rossi pugliesi con il quale la Rivera ha voluto ricordare l'imperatore Federico II di Svevia, umanista e grande appassionato della nobile arte della falconeria, che fece costruire nei pressi di Andria il famoso e misterioso "Castel del Monte". Sette secoli dopo il castello ha dato il suo nome alla circostante zona DOC.

Mostra di più

Primitivo da vigneti vecchi 65 anni Raccolta e vinificazione: Vendemmia tardiva, con leggero appassimento sulla pianta. Uve raccolte a mano  e delicatamente riposte in piccole cassette areate per preservarne l’integrità.

Mostra di più

Nuovo

Il nostro bianco punta all'eccellenza declinando il Fiano. La vinificazione avviene in vasche di cemento che consentono al vino di respirare senza cambiarne le caratteristiche.

Mostra di più

Nuovo

Otri del Salento

Covee

Questo gli ci ha permesso di ottenere un vino dal colore ambrato importante con dei profumi insolito per un
bianco.

Mostra di più

Apollonio

2019


Abbinamenti: un vino di struttura e va abbinato a carni bianche, affettati, piatti a base di pesce (pesci al cartoccio, alle griglia e in umido) e formaggi freschi.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento:  12 mesi in botti di acacia e 6 mesi in bottiglia.

Colore: nel bicchiere si presenta di un colore salmone, brillante attraversato di leggere sfumature dorate.

Gradazione alcolica: 14% circa.

Mostra di più

PALATO: L’armonia olfattiva si ripropone in bocca, rilasciando delicate progressioni fruttate e speziate. Il gusto copioso ed equilibrato nelle sue componenti rende questo vino “indelebile”. L’estrema morbidezza chiude con un impatto retro-olfattivo, vasto e notevolmente duraturo.

Mostra di più

Visualizzazione di 157 - 168 di 228 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie