Elenco dei prodotti da parte del fornitore: Apollonio Casa Vinicola

per pagina

Affinamento: Acciaio per 18 mesi su fecce fini. Succesivamente vie-ne travasato in grandi botti di legno per 24 mesi, segue affinamento e riposo in bottiglia per almeno 8 mesi. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso, profu-mi di frutta matura, note speziate e di tostatura. Al palato è di otti-mo corpo, morbido con tannini levigati, equilibrato e persistente.Abbinamento: primi piatti strutturati di terra e carni rosse; ottimo con salumi e formaggi stagionati.Temperatura di servizio: 16-18 °C. Decantare prima di servire.

Mostra di più

Personaggio omerico, Aiace Telamonio, figlio di Telamone è il «Grande Aiace». Re di Salamina, partecipa alla guerra di Troia segnalandosi ripetutamente, tra gli eroi greci, per la propria forza e il grande valore. Forte, grande, molto bello, è calmo e padrone di se stesso.

Mostra di più

Apollonio

2021

Abbinamenti: un vino di struttura e va abbinato a carni bianche, affettati, sformati, torte vegetali, piatti a base di pesce (alla griglia o fritture) e formaggi freschi.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento: 12 mesi in botti di acacia e 6 mesi in bottiglia.

Colore: nel bicchiere si presenta di un giallo paglierino carico, brillante attraversato di leggere sfumature dorate.

Gradazione alcolica: 14,00 % circa.

Mostra di più

Vino D.O.C. G. Primitivo di Manduria Dolce NaturaleClassico vino da meditazione.Stempera e mitiga il salato dei formaggi di lunga stagionatura ed esalta le note piccanti di quelli erborinati.Trova un armonioso connubio con la pasticceria secca e costruisce un forte legame con il cioccolato finissimo.

Mostra di più

Jaddico, Brindisi Doc Rosso Riserva, è un vino ricco e profondo, di carattere ed intensità superiori, espressione eccellente di una mediterraneità calda e seducente.

Mostra di più

Nuovo

L'antica lingua greca usava quattro parole per riferirsi all'amore, "Filia" era una di esse. L'abbiamo scelta per il nostro Negroamaro Rosé Salento IGT. Sulla etichetta c'è il profilo del bambino per il quale tutto ciò ha avuto origine.

Mostra di più

Nuovo

Un viaggio alla riscoperta della dialettica padre-figlio, uno spumante che racconta due realtà indissolubilmente legate da un amore straordinario.L’inizio di un’avventura che si tramanderà di generazione in generazione. NOITRE è uno spumante rosé millesimato (trentasei mesi sui lieviti) frutto di uve Negroamaro in purezza.

Mostra di più

Raccolta e vinificazione: Uve raccolte a mano e delicatamente riposte in piccole cassette areate per preservarne l’integrità. In cantina sono poi ulteriormente selezionate su di un moderno tavolo di cernita. Maturazione e affinamento: 9 mesi in tonneaux di quercia francese, media tostatura; poi, 10 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia.

Mostra di più

Il profumo è intenso, fragrante, ampio, di mora selvatica e ribes rosso. Al gusto il vino si presenta fresco, sapido e bilanciato da note fruttate.

Mostra di più

Vino ottenuto con uve provenienti da vigneti tipici del Salento, siti in agro del comune di Guagnano, ed aventi età media di 15-20 anni.Il Negroamaro è l'uva prevalente alla quale si associa il Cabernet Sauvignon nella proporzione massima del 15%.Il sistema di allevamento è in prevalenza l'alberello pugliese con densità di impianto di circa 4000 ceppi per ettaro.

Mostra di più

MILLESIMATO Spumante brillante dal colore rosa tenue “velo di cipolla”, perlage a grana fine e persistente. Il profumo è ricco e intenso con note di frutti di bosco e petali di rosa. Il gusto è particolarmente morbido ed elegante arricchito da una piacevole freschezza. Perfetto come aperitivo e con piatti a base di frutti di mare, ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Mostra di più

Chiodi di Garofano è un vino dal color rosso rubino intenso con riflessi violacei.Il profumo è fruttato, ampio e complesso. Si percepiscono sentori di frutti di bosco, prugna e fichi secchi ingentiliti da delicati accenni di spezie dolci e marzapane.Al palato conquista con un buon tannino supportato da un’importante concentrazione alcolica. Vino robusto, di buona complessità, esprime i caratteri più autentici del vitigno.La sua imponenza suggerisce abbinamenti con primi piatti strutturati, arrosti, brasati e formaggi di media-lunga stagionatura.

Mostra di più

Visualizzazione di 169 - 180 di 228 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie