Abbinamento gastronomico: Da servire a 18-20°C su arrosti e ragù di carne, brasati, selvaggina da piuma e da pelo e grandi formaggi.
Mostra di più
Taccorosso è un Negroamaro in purezza ottenuto dai vigneti più vecchi della Cantina Paolo Leo. Gli antichi alberelli donano produzioni molto basse e di grandiosa qualità. La concentrazione del frutto, in fase di maturazione, esplode nei calici donando un vino di pregiata struttura e corpo.
Mostra di più
Dal colore rubino intenso impenetrabile con riflessi violacei. bouquet pieno e persistente di frutta a bacca nera con lievi sentori di speziato.
Mostra di più
Il bouquet dei profumi è intenso e avvolgente con note di mora, frutta rossa matura intrecciate con spezie. In bocca è molto corposo ma altrettanto morbido, tannino vellutato e aroma fresco dato dalla buona acidità. Lunghissimo il finale di gusto nel quale tornano le note fruttate già percepite al naso. Abbinamenti: ottimo con ogni tipo di cacciagione, carni rosse alla griglia o in umido, formaggi a pasta dura o piccanti.
Mostra di più
Uve da cui è prodotto: Semillon e Riesling
Mostra di più
Si accompagna ottimamente ad arrosti di podolica, selvaggina e formaggi di lunga stagionatura. Servire a 16-18 °C.
Mostra di più
Rosso rubino inteso. Al naso è elegante e ricco, con profumi ampi, caldi ed avvolgenti di fichi secchi, confettura di ciliegie, prugne, frutti di bosco e arancia.
Mostra di più
Vino Primitivo D.O.C. Gioia del Colle Senatore Primitivo di Gioia del Colle D.O.C. è dedicato al Senatore Antonio Michele Coppi, lungimirante fondatore della Casa Vinicola Coppi nonchè enologo, che ama e conosce profondamente il territorio della Murgia barese dei trulli di cui questo vitigno è una delle più nobili espressioni.
Mostra di più
Questo Primitivo di Manduria racconta la storia del viaggio della nostra famiglia attraverso l’affascinante mondo del vino. La ricchezza visiva annuncia un carattere forte e, allo stesso tempo, un impatto vellutato.
Mostra di più
Franciacorta BrutUVE: Chardonnay (90%) – Pinot Nero (10%).).FORMA DI ALLEVAMENTO: impianto a Guyot.PROFILO ORGANOLETTICO: colore paglierino, spuma abbondante, perlage fine e persistente, profumo di frutto maturo, fragranza di croste di pane, sapore morbido, intenso, ampio, di frutta tropicale.
Mostra di più
L'antica lingua greca usava quattro parole per riferirsi all'amore, "Filia" era una di esse. L'abbiamo scelta per il nostro Negroamaro Rosé Salento IGT. Sulla etichetta c'è il profilo del bambino per il quale tutto ciò ha avuto origine.
Mostra di più
Puer Apuliae o “Figlio di Puglia”: è l’appellativo con cui venne soprannominato Federico II, l’imperatore svevo del XIII secolo che tanto amò questa regione e che lasciò un indelebile ricordo di sé all’intera umanità con il Castel del Monte, il suo più splendido ed enigmatico castello.
Mostra di più