Prezzo ridotto

per pagina

Tenute Rubino

2016

Colore: rubino impenetrabile e brillante;

Olfatto: un ventaglio di profumi e sensazioni di una finezza difficilmente superabile, che si apre evocando sentori di prugne sotto spirito, ribes e mirtilli in confettura, chiodi di garofano e noce moscata, che lasciano il passo e si alternano ad accenni di anice stellato, viola e liquirizia;

Palato: energico e affascinante nello stesso tempo, seduttivo per temperamento e vitalità, fresco pur nella poderosa manifestazione del frutto, che trova il suo equilibrio nei maturi e setosi tannini e nella calibrata componente acida.

Caratteristiche: un autentico fuoriclasse, un vino territoriale caldo e complesso, potente e di calda forza estrattiva, ampio ed etereo, splendida espressione di una enologia rinnovata e moderna che ha nella Storia le sue salde e sicure radici.

Abbinamenti gastronomici: Da provare con piatti saporiti e strutturati come gli involtini di melanzane ripieni di tonno al sugo, il timballo di lasagne al forno, il cinghiale in agrodolce, lo stufato di lepre, il capriolo in umido, il filetto di manzo al tartufo nero, la tasca di maiale ripiena di funghi. Ama i formaggi a pasta dura stagionati e sapidi.

Mostra di più

Castello Monaci

2020

Primitivo top di gamma, ottenuto in purezza da uve primitivo, coltivate nei caldi e assolati vigneti attorno alla cantina di Castello Monaci, matura 6 mesi in piccole botti di legno di rovere e 6 mesi in botti grandi. Si affina poi 6 mesi in bottiglia. Ha colore rosso rubino brillante e intenso, profumo ben pronunciato e complesso, con spiccati sentori di frutti di bosco in perfetta armonia con note balsamiche dolci ed aromi speziati. Il sapore è pieno, caldo, morbido, molto avvolgente, con tannini dolci ed eleganti.

Mostra di più

Nuovo

Franciacorta Dosaggio Zero
VINIFICAZIONE: raccolta manuale delle uve e loro soffice pressatura. Il mosto ottenuto fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Le uve Pinot Nero sono vinificate in bianco. Al momento della sboccatura non vengono aggiunti zuccheri ma solo il medesimo vino per la necessaria ricolmatura.
DOSAGGIO: Dosaggio Zero/Pas dosè.
PROFILO ORGANOLETTICO: colore giallo paglierino con riflessi giallo-verdognoli, spuma soffice e abbondante, perlage fine e persistente, profumo gentile, ricorda la frutta tropicale, si evidenziano delicate note evolutive, sapore elegante, complesso, ripropone le sensazioni avvertite all’olfatto.
TENORE ALCOLICO: 12,37 % vol.

Mostra di più

Nuovo

Franciacorta Satèn
UVE: Chardonnay (100%).
VINIFICAZIONE: raccolta manuale delle uve, loro soffice pressatura e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata tra i 16 e i 18°C.
DOSAGGIO: Brut-Satèn.
PROFILO ORGANOLETTICO: colore paglierino, spuma soffice e durevole, perlage fine e persistente, profumo fresco di buona intensità, sapore di discreta e piacevole mineralità.
MATURAZIONE: preparazione della cuvèe nella primavera successiva alla vendemmia, segue una seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi ed a seguire da altri due mesi dopo la sboccatura. Sovrappressione in bottiglia di 5 atmosfere finali.

Mostra di più

Antico Palmento

2016

Acini Spargoli
Vino D.O.C. Primitivo di Manduria Riserva

Acini Spargoli è un vino che nel calice si annuncia con un brillante color rosso rubino. Ricco di intensi sentori di bacche rosse, caffè e liquirizia.
In bocca conferma le note olfattive regalando calde sensazioni di frutta secca e spezie dolci.
Si avverte un buon tannino mitigato da un’equilibrata morbidezza e supportato da una calda concentrazione alcolica. Elegante, profondo, di buona complessità con finale di legno tostato. L’energia espressa al palato lo porta ad accompagnare piatti importanti, dai caratteri sapidi e ben strutturati.

Mostra di più

Nuovo

Tenute Bradascio

2022

VINO SPUMANTE DI QUALITA’ ROSATO - Metodo classico
Rosa brillante, cipria, luminoso ed elegante. Profumo di frutta matura con richiami di fragoline di bosco e crosta di pane. Fresco, verticale e fragrante con un finale lungo e peristente che riconduce a delle note di mandorla dolce.
Abbinamenti
ottimo come aperitivo, può accompagnare piacevolmente salumi e primi piatti saporiti e formaggi, anche stagionati; esalta la sua struttura abbinato ai crostacei.

Mostra di più

Apollonio

Riserva 2013

Il ventaglio di aromi è amplissimo. I profumi, sontuosi e molto invitanti, ricordano la frutta rossa matura, le note di spezie come il pepe nero e i chiodi di garofano e delicate sensazioni di caffè. In bocca è molto strutturato e intenso, con buon corpo e buon tannino. Il retrogusto è lungo, sottolineato da una persistente nota fruttata.

Abbinamenti: il rosso Riserva è da abbinare a carni rosse alla griglia e arrosto, pasticci di carne, agnello alla carbonara, formaggi saporiti e di buona stagionatura.

Temperatura di servizio: 20°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere francesi e 12 mesi in bottiglia.

Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi granati.

Gradazione alcolica: 14-15% circa

Mostra di più

Nuovo

Tenute Bradascio

2023

Vino da colore rosso rubino con vividi riflessi granata
Il bouquet è intenso e ricco, unendo note speziate a
confetture di ciliegie e amarene. Al palato si presenta
secco, caldo e morbido.
Abbinamenti
A tavola trova migliori abbinamenti con carni in umido,
carni rosse alla brace, selvaggina e formaggi stagionati

Mostra di più

Nuovo

Franciacorta D.O.C.G. Brut
Tipologia:Spumante Brut
Gradazione:12,5%
Profumo:Delicate note fruttate di mela golden e banana e fragranti sentori di crosta di pane.
Sapore:Raffinato ed elegante, dall'acidità equilibrata e dal finale persistente.
Temperatura di servizio:8-10°C

Mostra di più

Nuovo

Franciacorta Brut Millesimato
EPOCA DELLA RACCOLTA: dalla seconda decade di agosto alla prima di settembre.
VINIFICAZIONE: raccolta manuale delle uve, loro soffice pressatura e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata tra i 16 e i 18°C.
PROFILO ORGANOLETTICO: colore paglierino, spuma abbondante, perlage molto fine e persistente, profumo complesso con note di frutta secca, tabacco e spezie, sapore evoluto con note di tostato.
FORMATI: bottiglia 750 ml.

Mostra di più

Nuovo

Otri del Salento

2017


Discreto Primitivo. Dalla bella e intrigante denominazione me lo sarei aspettato più accattivante! Nel calice si presenta di un bel colore rosso granato. Frutta rossa matura e liquirizia al naso. Al palato è corposo però ha una nota alcolica alquanto predominante, il finale è mediamente lungo con richiami al cioccolato fondente.

Mostra di più

Vespa Vignaioli

2021

L’ultimo nato in casa Vespa Vignaioli è Donna Augusta un Salento Bianco 2020. Composto da chardonnay (40%), fiano (30%) e verdeca (30%), l’uva bianca locale che dà un contributo determinante alla freschezza di un vino, nato per affinarsi negli anni. Ha un colore oro brillante di bella consistenza con riflessi verdognoli; al naso senti note di miele e banana, che sono i descrittori del fiano e dello chardonnay, ma poi viene fuori una complessità di spezie (origano), bergamotto, mandorla amara e salvia. Viene affinato in piccole botti realizzate con 8 legni diversi di bassa tostatura. Sono solo 3.200 le bottiglie prodotte.

Mostra di più

Visualizzazione di 217 - 228 di 242 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie