Elenco dei prodotti da parte del fornitore: Apollonio Casa Vinicola

per pagina

Il Primitivo è un antico vitigno coltivato in Puglia, le cui uve presentano una maturazione molto precoce rispetto ad altre varietà, il cui spiega il suo nome. Una particolarità del tutto interessante del Primitivo è il fatto che, a distanza di soli 20 giorni dalla vendemmia, questi vitigni sono in grado di dare una discreta seconda produzione di uve. Tradizionalmente, i frutti di questa “seconda vendemmia” vengono utilizzati per incrementare la freschezza di questi vini poderosi, migliorando l’acidità dei mosti ottenuti dalla prima vendemmia.

Mostra di più

Nuovo

I produttori di vino in genere danno il proprio nome al vino più importante della Casa. Bruno Vespa ha fatto la scelta opposta: ha battezzato il vino di minore costo perché la sua sfida è di far accostare il maggior numero di consumatori a un prodotto con un eccellente rapporto tra qualità e prezzo di vendita.

Mostra di più

L’Aglianico è una delle varietà più antiche del mondo, essendo stata introdotta dagli Antichi Greci quasi 3.000 anni fa in quella zona dell’Italia Meridionale che essi chiamavano Enotria o Terra del Vino. Ai giorni nostri, le sue qualità sono ampiamente riconosciute: per la complessità, eleganza e capacità d’invecchiamento dei suoi vini, l’Aglianico è stato definito il “Nebbiolo del Sud”.

Mostra di più

UVAGGIOIl Susumaniello, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, coltivato in Salento. Il suo nome richiama, in dialetto pugliese, il nome del “somarello” indicando l’antica tradizione di elevare la produttività della pianta caricandola di grappoli “come un somaro”. Dopo la prima decade di vita della vigna, il grappolo si scarica di acini e la produzione perde in quantità ma migliora in qualità producendo vini di grande espressione.CONSIGLIATO CON: Antipasti di mare, risotto alla pescatora, tagliolini con tartare di gamberoni, tartare di carne.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14 °C

Mostra di più

UVAGGIOLa Verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, dalle sfumature verdastre che ne suggeriscono il nome. Elegante, minerale e dalla grande vigoria.COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdolini.PROFUMO: Fruttato e floreale con sentori di mela verde, fiori bianchi e sambuco.SAPORE: Fruttato e agrumato con eleganti note aromatiche, una spiccata mineralità e sapidità.CONSIGLIATO CON: Frutti di mare crudi, frittura di paranza, pinzimonio di verdure, formaggi freschi.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C

Mostra di più

UVAGGIOIl Fiano, conosciuto anche con il nome Apiano, è un antico vitigno meridionale la cui coltivazione risale all’epoca romana. Il nome deriverebbe dal vocabolo latino Apianus (ape) per la dolcezza dei suoi acini, molto apprezzati dalle api.NOTE DEGUSTATIVECOLORE: Giallo paglierino scarico.PROFUMO: Sentori di fiori bianchi, frutta esotica e miele.SAPORE: Fresco e minerale. Note di frutta gialla, agrumi e nocciola. Finale raffinato e persistente.CONSIGLIATO CON: Aperitivi e antipasti a base di pesce, formaggi freschi, carni bianche.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C

Mostra di più

La vendemmia, opportunamente anticipata conferisce al prodotto una buona acidità complessiva e quindi una notevole tenuta nel tempo. Con un'accurata selezione delle uve che vengono pressate sofficemente e solo il mosto fiore, circa il 30%, viene destinato al prodotto finale.

Mostra di più

Punta Aquila, Primitivo Igt Salento rosso, è un vino caldo e complesso, dalla natura generosa e vibrante, intenso e concentrato, destinato a riservare piacevoli sorprese nel tempo.

Mostra di più

Libens, Vermentino Igt Salento, Spumante extra dry è uno spumante ricco e fascinoso, pulsante e dinamico, senza cedimenti, con un finale acidulo che lo rende particolarmente fresco e piacevole.

Mostra di più

Varietà di uveNegroamaroVinificazioneMacerazione lunga in acciaio dell'uva diraspata. Dopo la fermentazione malolattica, matura in barriques.

Mostra di più

Nuovo

Vini Pandora

Caratteristiche Vino di colore rosso intenso dai riflessi violacei, prodotto utilizzando le
migliori uve di Primitivo raccolte a mano negli antichi vitigni nella zona
del Salento. Dal profumo avvolgente, con sentori di frutta rossa e gusto
pieno e morbido. 
Accostamenti Molto versatile negli abbinamenti. 
Parametri alcool: 14,5 % vol.

Mostra di più

Miraglio, Negroamaro Igt Salento rosso, è un vino caldo ed elegante che evidenzia pienezza e una ben dosata struttura alcolica, risultando vellutato ed armonioso, lungo e persistente.

Mostra di più

Visualizzazione di 85 - 96 di 228 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie