Castello Monaci
2023
Ottenuto da uve Chardonnay, vinificate in bianco con pressatura soffice.
Di buona struttura e dalla forte personalità, ha un colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumi intensi e fruttati, gusto morbido, fresco e avvolgente.
Mostra di più
Castello Monaci
2022
Dalla leggenda di Acanto, una ninfa greca trasformata in fiore per aver rifiutato l’amore di Apollo.
Un fiano in purezza fermentato in acciaio, a bassa temperatura, per una quindicina di giorni per preservare le caratteristiche aromatiche e lasciato poi affinare sui propri lieviti per arricchire le note minerali e la sapidità. E’ un vino equilibrato che si manifesta al naso con intensi profumi di frutta e miele ed un gusto fresco e vivace, con un finale morbido di nocciola tostata. Servito ben fresco è ideale per antipasti insalate di mare, risotti, crostacei, pesce alla griglia e formaggi freschi.
Mostra di più
Cantele
2013
Colore: Dorato brillante con sfumature luminose e solari.
Naso: Molto intenso come fosse un alveare ricco dei profumi di fiori e della frutta. Miele d’acacia e di corbezzolo. Fiori di arancio e bergamotto.
Palato: Composto da innumerevoli sensazioni morbide e suadenti, con ottimo equilibrio nella componente fresca e aromatica. La dolcezza del passaggio gustativo “nel ricordo dei baci che non si è osato dare…”.
Abbinamento: Pasticceria classica con creme e pasta di mandorle. Formaggi caratterizzati dal gusto piccante ed introverso.
Servire a: 14° C.
Mostra di più
Cantele
2023
Colore: Giallo paglierino con fugaci accenni verdolino.
Naso: Vengono dapprima liberati il mughetto, la magnolia, la ginestra, il tiglio; all’incremento olfattivo si aggiunge la frutta in fase di maturazione e un allettante erbaceo..
Palato: La struttura alcolica contrapposta alla freschezza e la sapidità “saziano” le aspettative di un vino immediato e piacevole. Nel finale le riproposizioni olfattive lasciano il ricordo intenso dell’armonia di questo vino..
Abbinamento: Da abbinare alla produzione ittica in genere, degno compagno di molluschi e crostacei. Verdure e formaggi a pasta molle..
Servire a: 11° C.
Mostra di più
Tenute Rubino
2018
Colore: rosso rubino intenso e brillante.
Olfatto: in evidenza uno spettro olfattivo ampio e variegato, in cui primeggiano eteree e fini note di ciliegia, ribes nero, mirtilli e mora, unitamente a sfumature di noce moscata e cacao.
Palato: caldo e piacevole, coerente con il quadro olfattivo, che ritorna integralmente in bocca, esprime un frutto ben amalgamato con i tannini e con la gaia componente acida di sostegno.
Caratteristiche: vino lineare e spontaneo, dalla personalità moderna e dinamica, che colpisce per la sua eccellente bevibilità e piacevolezza, nel pieno rispetto delle caratteristiche del terroir da cui proviene.
Abbinamenti gastronomici: Da accompagnare a tagliatelle al ragù di maiale, orecchiette nere con pomodoro e ricotta, saltimbocca alla romana, straccetti di cavallo al sugo, melanzane ripiene, polpette fritte leggermente salsate, agnello al forno con patate. Fra i formaggi preferisce quelli a pasta dura stagionati pochi mesi.
Mostra di più
Apollonio
Riserva 1997
I profumi avvolgenti si sciolgono in note di frutta rossa matura, chiodi di garofano e confettura di prugne. Un’accattivante nota balsamica accompagna la degustazione. In bocca si presenta come un vino potente, dal buon corpo e dal tannino deciso. Sul finale ritornano le note già percepite all’olfatto, in maniera persistente, si unisce un elegante aroma di cioccolato, cuoio, alternato a note di tabacco, ecc.
Abbinamenti: vino da meditazione.
Temperatura di servizio: 20°C
Metodo di servizio: trattandosi di un rosso di lungo affinamento, strutturato, raccomandiamo un bicchiere panciuto, di grandi dimensioni e a bordo convesso. L'ampia capacità consente di far respirare efficacemente il vino e di avvolgere il bicchiere tra le mani. In questo modo si innalza gradualmente la temperatura e si liberano più facilmente i profumi complessi dei vini di maggior struttura.
Affinamento: 72 mesi in botti di rovere francesi e 12 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Gradazione alcolica: 15% circa.
Mostra di più