I Più Venduti

per pagina

Michele Calò

2019

La vinificazione è tradizionale, con lunga macerazione sulle bucce, 10-12 giorni, a seconda dell'annata e svinatura con notevole intensità di colore e profumi. Terminate le operazioni di vendemmia, l'affinamento iniziale avviene per il 60% in acciaio inox e per la parte restante, il 40%, in piccoli carati di rovere pregiato per 12 mesi. Successivamente avviene l'assemblaggio. Dopo un periodo di riposo viene messo in bottiglia e posto in vendita dopo 6 mesi di affinamento.
ABBINAMENTO: Piatti saporiti e strutturati, come carni, salumi tipici, formaggi stagionati.

Mostra di più

Vini Cantina San Donaci

2017

Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo esprime al naso note di frutta matura e di spezie dolci. Al palato risulta secco, asciutto, con una lieve nota finale che ricorda la mandorla amara. Si accompagna bene a salumi stagionati e formaggi a pasta dura, primi piatti a base di carne, arrosti.

Mostra di più

Agricole Vallone

2016

Vinificazione:  fermentazione a temperatura controllata per 7-10 gg.; breve macerazione post-fermentativa. Fermentazione malolattica: spontanea a fine fermentazione alcolica.

Affinamento: serbatoi acciaio inox; breve passaggio per sei-otto mesi in botti di hl. 50 rovere Slavonia; permanenza per 12 mesi ca. in vasche di cemento.

Abbinamento: Arrosto di carni, pollame e cacciagione, piatti forti in genere.

Note di degustazione

Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei, profondo e vivo.

Al naso  intensamente fruttato con sentori speziati e balsamici.

In bocca consistente, equilibrato, morbido, mediamente lungo.

Mostra di più

Schola Sarmenti

2016

Primitivo da vigneti vecchi 65 anni
Raccolta e vinificazione:
Vendemmia tardiva, con leggero appassimento sulla pianta. Uve raccolte a mano  e delicatamente riposte in piccole cassette areate per preservarne l’integrità.
Gusto: Una dolcezza sovrana avvolge il palato adulandolo con un tocco vellutato  ed estremamente elegante in un finale mandorlato. Un vino capace di esaltare  un dessert, ottimo abbinamento con formaggi stagionati, ma soprattutto un vino  da un’anima così ridondante da saziare cuori solitari avvolgendoli di emozioni.




Mostra di più

Rivera

2014

Puer Apuliae o “Figlio di Puglia”: è l’appellativo con cui venne soprannominato Federico II, l’imperatore svevo del XIII secolo che tanto amò questa regione e che lasciò un indelebile ricordo di sé all’intera umanità con il Castel del Monte, il suo più splendido ed enigmatico castello. Puer Apuliae è figlio del più rappresentativo vitigno autoctono a bacca rossa della zona DOC Castel del Monte: il Nero di Troia. E’ un vino di grande carattere, struttura ed eleganza ottenuto da un antico clone della varietà selezionato nei vigneti più vecchi della Rivera e impiantato in località Tafuri.

Mostra di più

Rivera

2017

E’ stato il primo Chardonnay prodotto in Puglia e forse nell’intero Mezzogiorno d’Italia. Rappresenta il frutto del lungo e paziente lavoro di sperimentazione ed
adattamento all’ambiente condotto dalla Rivera negli anni ’80 per trapiantare lo Chardonnay nella zona Castel del Monte. Ai pregi del nobile vitigno francese, si
sono aggiunti quelli che lo Chardonnay ha dimostrato di saper dare nel clima Mediterraneo

Mostra di più

Cosimo Taurino

2010

Uve da cui è prodotto, Negroamaro 80% e Malvasia Nera 20%
Invecchiamento, adatto a lungo invecchiamento

Mostra di più

Tormaresca

2019

Selezione proveniente dalla nostra Tenuta Maìme a San Pietro Vernotico (BR)
L’annata è stata per il Salento la più fredda e piovosa degli ultimi 10 anni. Il decorso anomalo si è maggiormente avvertito nel periodo tardo-primaverile ed estivo, determinando sul fiano un ritardo di circa 10 giorni sulle fasi fenologiche (dalla fioritura alla maturazione).
In questo contesto meteorologico difficile, sono state fondamentali le attenzioni che riserviamo ai nostri vigneti e la tempestività delle operazioni agronomiche. La vocazione del fiano per il nostro terroir, il buon equilibrio vegeto-produttivo e la minore produzione hanno consentito di raccogliere il 13 settembre uve particolarmente saporite, con acidità e fragranza più sostenute del solito.

Mostra di più

Luca Attanasio

2018

Il colore appare rosa cerasuolo acceso. Il profumo è intenso, fragrante, ampio, di mora selvatica e ribes rosso. Al gusto il vino si presenta fresco, sapido e bilanciato da note fruttate. La vendemmia delle uve è iniziata nella prima settimana di settembre. Il procedimento di vinificazione si è compiuto nell’arco delle 10 ore dalla raccolta. La fermentazione si è svolta a basse temperature per circa 20 giorni.

Mostra di più

Castello Monaci

2023

Ottenuto da uve Chardonnay, vinificate in bianco con pressatura soffice.
Di buona struttura e dalla forte personalità, ha un colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumi intensi e fruttati, gusto morbido, fresco e avvolgente.

Mostra di più

Castello Monaci

2022

Dalla leggenda di Acanto, una ninfa greca trasformata in fiore per aver rifiutato l’amore di Apollo.
Un fiano in purezza fermentato in acciaio, a bassa temperatura, per una quindicina di giorni per preservare le caratteristiche aromatiche e lasciato poi affinare sui propri lieviti per arricchire le note minerali e la sapidità. E’ un vino equilibrato che si manifesta al naso con intensi profumi di frutta e miele ed un gusto fresco e vivace, con un finale morbido di nocciola tostata. Servito ben fresco è ideale per antipasti insalate di mare, risotti, crostacei, pesce alla griglia e formaggi freschi.

Mostra di più

Cantele

2013

Colore: Dorato brillante con sfumature luminose e solari.

Naso: Molto intenso come fosse un alveare ricco dei profumi di fiori e della frutta. Miele d’acacia e di corbezzolo. Fiori di arancio e bergamotto.

Palato: Composto da innumerevoli sensazioni morbide e suadenti, con ottimo equilibrio nella componente fresca e aromatica. La dolcezza del passaggio gustativo “nel ricordo dei baci che non si è osato dare…”.

Abbinamento: Pasticceria classica con creme e pasta di mandorle. Formaggi caratterizzati dal gusto piccante ed introverso.

Servire a: 14° C.

Mostra di più

Visualizzazione di 109 - 120 di 123 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie