I Più Venduti

per pagina

Polvanera

2018

Colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Profumi intensi e fini di bergamotto,banana, pescanoce, camomilla e biancospino su fondo muschiato. Bocca delicatamente aromatica e di bello spessore, percorsa da gustosa vena fresco-sapida; finale persistente e di ottima corrispondenza.

Mostra di più

Polvanera

2015

Abbinamento gastronomico: Da servire a 18-20°C su arrosti e ragù di carne, brasati, selvaggina da piuma e da pelo e grandi formaggi.
Note di degustazione: Colore rosso rubino fitto con riflessi violacei. Profumi eleganti di piccoli frutti neri (mora di rovo, gelso rosso, amarena e ciliegia “ferrovia”) e delicate note floreali (viola), su fondo di erbe aromatiche, liquirizia e grafite. Prorompe al palato con lunghissima stoffa e stupendi echi retroolfattivi,
sostenuto da tannini di eccellente fattura. Finale ricchissimo ed interminabile.

Mostra di più

Rivera

2013

Il Falcone è uno dei più prestigiosi vini rossi pugliesi con il quale la Rivera ha voluto ricordare l'imperatore Federico II di Svevia, umanista e grande appassionato della nobile arte della falconeria, che fece costruire nei pressi di Andria il famoso e misterioso "Castel del Monte". Sette secoli dopo il castello ha dato il suo nome alla circostante zona DOC. Il Falcone è ottenuto da una rigorosa selezione di uve dai vigneti più vecchi delle varietà autoctone Nero di Troia, che conferisce al vino tutto il suo carattere e struttura, e Montepulciano che contribuisce alla sua armonicità. La maturazione per 14 mesi in legni pregiati e almeno per un ulteriore anno in bottiglia permettono a Il Falcone di affinare l’importante struttura e sviluppare il carattere e l’eleganza che lo hanno reso famoso.

Mostra di più

Palamà

2018

Metiusco: dal grico "Io mi inebrio". Vino bianco insolito, caratteristico delle terre salentine: caldo, dal profumo intenso, tendente sul fruttato, con note minerali particolarmente pronunciate. Ricavato dalla vinificazione di uve Verdeca e Malvasia Bianca, con una leggera sovramaturazione sulle piante, per conferire ancora più corposità e concentrazione.

Mostra di più

Torrevento

2021

Castel del Monte Bombino Nero DOCG Rosato, vitigni utilizzati: Bombino nero zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese, colline dell’area della DOCG Castel del Monte Bombino Nero altitudine: 400 – 500 mt. s.l.m.

Mostra di più

Torrevento

2020

vino dal colore rosso rubino tendente al granato dopo breve invecchiamento, bouquet pieno e fragrante, delicatamente speziato con sentori di frutti di bosco 



Mostra di più

Cosimo Taurino

2010

Vino ottenuto con uve provenienti da vigneti tipici del Salento.
Il Negroamaro è l'uva prevalente alla quale si associa la Malvasia Nera nella proporzione massima del 15%.



Mostra di più

Attanasio

2019

Nella bocca si ritrova una giusta dolcezza non assolutamente stucchevole e si avverte una freschezza quasi inaspettata, tannini fini e buona corposità. Il prolungato appassimento delle uve sulla pianta, fino al 15 settembre, consente al vino di mantenere una dolcezza straordinaria.

Mostra di più

Tenute Rubino

2016

Colore: rosso rubino brillante.

Olfatto: si presenta con note eteree ed avvolgenti di ciliegia sotto spirito, prugna, mora, ribes, impeccabilmente integrate con nitide sfumature di pepe nero, tabacco, liquirizia, timo, rosmarino, cuoio e ginepro.

Palato: caldo ed elegante, evidenzia pienezza e una ben dosata struttura alcolica, risultando vellutato ed armonioso, lungo e persistente, ricco di tannini gentili e levigati.

Caratteristiche: vino intenso e suadente, dal frutto integro e maturo, che riesce a fondere mirabilmente la sua struttura importante, viva e quasi carnosa, con una appropriata componente acida e dei tannini ben definiti.

Abbinamenti gastronomici: da provare con del gulasch di maiale, con le bisteccone di Chianina alla brace, con le saporite orecchiette al ragù di carne di cavallo, l’agnello con salsiccia e funghi, il coniglio alla contadina con olive nere. Perfetto il connubio con i formaggi a pasta dura di media stagionatura.

Mostra di più

Nuovo

Vini Pandora

Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ottenuto da uve maturate

e selezionate di Nero di Troia. All’olfatto ricorda i profumi delle sue terre, con

note fruttate intense.

Abbinamenti: ottimo abbinamento con primi piatti importanti, carne alla griglia e formaggi stagionati

Mostra di più

l'Archetipo

2014

Vinificazione: dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermen-ta spontaneamente grazie all’aggiunta di pied de cuve contenente lieviti indigeni, gli unici in grado di interpretare al meglio il nostro terroir. Dopo 8 mesi di macerazione, a fine fermentazione alcolica e malo-lattica, si separano le vinacce mediante una leggera pressatu-ra. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato.
Affinamento: Acciaio per 18 mesi su fecce fini. Succesivamente vie-ne travasato in grandi botti di legno per 24 mesi, segue affinamento e riposo in bottiglia per almeno 8 mesi. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso, profu-mi di frutta matura, note speziate e di tostatura. Al palato è di otti-mo corpo, morbido con tannini levigati, equilibrato e persistente.
Abbinamento: primi piatti strutturati di terra e carni rosse; ottimo con salumi e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio: 16-18 °C. Decantare prima di servire.

Mostra di più

Antico Palmento

2021

Vino I.G.P. Salento Primitivo
Rose del Sud è un vino dal colore corallo intenso. All’olfatto esprime i tratti tipici del vitigno con sentori floreali e di frutti freschi mediterranei.
Il palato è appagato da una buona acidità supportata da un’evidente morbidezza. L’abbondante presenza di glicerina lo rende corposo e avvolgente mitigandone la sostenuta alcolicità. Fresco e persistente nelle sue note gusto-olfattive invita a sorseggiarlo a tutto pasto in tutte le stagioni dell’anno.

Mostra di più

Visualizzazione di 97 - 108 di 126 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie