Otri del Salento
2018
Colore rosso rubino molto intenso. Al naso sentori di frutta rossa, tabacco e cioccolato. Al palato corposo, consistente con tannini ben presenti ma che rilasciano morbidezza; finale lungo con richiami al cioccolato fondente. Si sposa con piatti a base di carne. Provatelo con una buona bistecca Fiorentina al sangue oppure con un primo piatto con sugo di Faggiano o cinghiale.
Mostra di più
Otri del Salento
2023
Surprise - Rosato IGP
Vino ottenuto da una selezione di uve Negramaro e Malvasia vinificate secondo il Disciplinare di produzione. Colore rosa corallo tendente al rosso. Profumo intenso, ampio, floreale, fruttato. In bocca è sapido, morbido, equilibrato. Ottimo vino che accompagna antipasti, primi e secondi. Capacità di invecchiamento: da bere giovane. Servire a 10/12°C.
Mostra di più
Otri del Salento
2023
Moonlight - Vermentino IGP
Il colore giallo verdolino esprime profumi agrumati e di mela verde, ricco ed equilibrato. In bocca colpisce la sua sapidità e mineralità. Si abbina piacevolmente con piatti a base di pesce e frutti di mare. Temperatura di sevizio 10/12°C.
Mostra di più
Otri del Salento
2018
Grande Medaglia d'Oro "Best of show" Spring Tasting 2019Grande Medaglia d'Oro Berlino Wine Trophy 20195 Star Wines Vinitaly 2019Vino ottenuto da uve ben mature di Negroamaro e Malvasia Nera provenienti da vigneti coltivati nella zona DOP Salice Salentino, maturato in piccole botti di rovere. Il Salice Salentino RISERVA presenta un colore granato e aromi di grande intensità con sentori di mora e note dolci di cacao e vaniglia.
Mostra di più
Otri del Salento
2017
Discreto Primitivo. Dalla bella e intrigante denominazione me lo sarei aspettato più accattivante! Nel calice si presenta di un bel colore rosso granato. Frutta rossa matura e liquirizia al naso. Al palato è corposo però ha una nota alcolica alquanto predominante, il finale è mediamente lungo con richiami al cioccolato fondente.
Mostra di più
Otri del Salento
2017
Vino minerale e piacevole al palato...ottimo abbinamento con formaggi stagionati
Mostra di più
Otri del Salento
2021
Colore rosso rubino molto intenso. Al naso sentori di frutta rossa, tabacco e cioccolato. Al palato corposo, consistente con tannini ben presenti ma che rilasciano morbidezza; finale lungo con richiami al cioccolato fondente. Si sposa con piatti a base di carne. Provatelo con una buona bistecca Fiorentina al sangue oppure con un primo piatto con sugo di Faggiano o cinghiale.
Mostra di più
La Scacchiera
2021
L'antica lingua greca usava quattro parole per riferirsi all'amore, "Filia" era una di esse. L'abbiamo scelta per il nostro Negroamaro Rosé Salento IGT. Sulla etichetta c'è il profilo del bambino per il quale tutto ciò ha avuto origine.
Nel bicchiere si possono percepire le caratteristiche del terreno rosso e poroso su cui crescono le uve.
Mostra di più
La Scacchiera
2021
L'antica lingua greca usava quattro parole per riferirsi all'amore, "Filia" era una di esse. L'abbiamo scelta per il nostro Negroamaro Rosé Salento IGT. Sulla etichetta c'è il profilo del bambino per il quale tutto ciò ha avuto origine.
Nel bicchiere si possono percepire le caratteristiche del terreno rosso e poroso su cui crescono le uve.
Mostra di più
La Scacchiera
2022
Il nostro bianco punta all'eccellenza declinando il Fiano. La vinificazione avviene in vasche di cemento che consentono al vino di respirare senza cambiarne le caratteristiche.
L'aroma è complesso, mentre la sensazione in bocca è voluminosa e fresca.
Mostra di più
Castello Monaci
2021
Questo Primitivo si ispira alle divinità venerate dai Messapi, la popolazione che fondò la città di Manduria nella penisola salentina a sud est di Taranto
Mostra di più
Castello Monaci
2022
Heos nasce dall’incontro di due vitigni aromatici della Puglia: Fiano e Moscatello Selvatico. E’ un vino che sprigiona profumi floreali e fruttati di fiori d’arancio, pesca bianca e rosa. Fresco, leggero ed elegante sorprende il palato con una persistenza vivace e un finale asciutto e agrumato.
Mostra di più