Elenco dei prodotti da parte del fornitore: Apollonio Casa Vinicola

per pagina
Nuovo

Vino ottenuto da una selezione di uve Negramaro e Malvasia vinificate secondo il Disciplinare di produzione. Colore rosa corallo tendente al rosso. Profumo intenso, ampio, floreale, fruttato.TrywineUn nuovo concept per degustare il vino. Try Wine è la prima bottiglia impilabile nata dall’esigenza di accontentare gusti diversi, allo stesso tavolo. Ideato per assaporare tre diverse etichette di qualità, senza sprechi. Mini bottiglie di vetro da 25 centilitri ciascuna che, messe ad incastro una sull’altra, formano un’unica bottiglia con tre tipologie di vino diverse. Armonja, Superbo e Oltre sono le etichette base, che assicurano un viaggio sensoriale alla scoperta dei vini salentini.

Mostra di più

Nuovo

Il colore giallo verdolino esprime profumi agrumati e di mela verde, ricco ed equilibrato. In bocca colpisce la sua sapidità e mineralità. Si abbina piacevolmente con piatti a base di pesce e frutti di mare. Temperatura di sevizio 10/12°C.TrywineUn nuovo concept per degustare il vino. Try Wine è la prima bottiglia impilabile nata dall’esigenza di accontentare gusti diversi, allo stesso tavolo. Ideato per assaporare tre diverse etichette di qualità, senza sprechi. Mini bottiglie di vetro da 25 centilitri ciascuna che, messe ad incastro una sull’altra, formano un’unica bottiglia con tre tipologie di vino diverse. Armonja, Superbo e Oltre sono le etichette base, che assicurano un viaggio sensoriale alla scoperta dei vini salentini.

Mostra di più

Apollonio

2021

Abbinamenti:  un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo anche per accompagnare piatti a base di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc).

Temperatura di servizio: 10-15°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere di media grandezza, con una forma di tulipano svasato, ma con corolla allargata all'esterno. Con questo bicchiere il vino scivola sui bordi laterali della lingua dove si percepisce meglio il sapore dei vini giovani piacevolmente aciduli e sapidi.

Vinificazione: fermentazione tradizionale a temperatura controllata.

Colore: rosso rubino con riflessi violacei.

Gradazione alcolica: 13 - 14 % circa.

Mostra di più

Apollonio

2021

Abbinamenti: un vino da aperitivo da antipasto (taglieri di salumi, prosciutto), pastasciutta a base di carne,  ottimo per accompagnare piatti di pesce (insalata di mare, grigliata, zuppe di pesce e brodetti).

Temperatura di servizio:  10 - 15°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere di media grandezza, con una forma di tulipano svasato, ma con corolla allargata all'esterno. Con questo bicchiere il vino scivola sui bordi laterali della lingua dove si percepisce meglio il sapore dei vini giovani piacevolmente aciduli e sapidi.

Vinificazione: pressatura soffice per conservare il gusto floreale e fruttato tipico del vitigno. Seguono circa due settimane di fermentazione a temperatura controllata prima del passaggio nei serbatoi d’acciaio in cui si completa l’affinamento. Dopo 3 mesi a riposo nell’acciaio verso febbraio si passa all’imbottigliamento.

Colore:  rosso corallo con riflessi ramati.

Gradazione alcolica: 12 -13% circa.

Mostra di più

Apollonio

2021

Abbinamenti: un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo anche per accompagnare piatti di pesce (cocktail di gamberi e di scampi, antipasti magri a base di pesce).

Temperatura di servizio: 10 - 15°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere di media grandezza, con una forma di tulipano svasato, ma con corolla allargata all'esterno. Con questo bicchiere il vino scivola sui bordi laterali della lingua dove si percepisce meglio il sapore dei vini giovani piacevolmente aciduli e sapidi.

Vinificazione: pressatura soffice per conservare il gusto floreale e fruttato tipico del vitigno. Seguono circa due settimane di fermentazione a temperatura controllata prima del passaggio nei serbatoi d’acciaio in cui si completa l’affinamento. Dopo 3 mesi a riposo nell’acciaio si passa all’imbottigliamento verso febbraio.

Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini

Gradazione alcolica: 12 - 13 % circa.

Mostra di più

Apollonio

2021

Abbinamenti: un vino da aperitivo da antipasto, ma ottimo con piatti di pesce (cocktail di gamberi e di scampi, antipasti magri a base di pesce).

Temperatura di servizio: 10 - 15°C

Metodo di servizio: raccomandiamo un bicchiere di media grandezza, con una forma di tulipano svasato, ma con corolla allargata all'esterno. Con questo bicchiere il vino scivola sui bordi laterali della lingua dove si percepisce meglio il sapore dei vini giovani piacevolmente aciduli e sapidi.

Vinificazione: pressatura soffice per conservare il gusto floreale e fruttato tipico del vitigno. Seguono circa due settimane di fermentazione a temperatura controllata prima del passaggio nei serbatoi d’acciaio in cui si completa l’affinamento. Dopo 3 mesi a riposo nell’acciaio si passa all’imbottigliamento verso febbraio.

Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini

Gradazione alcolica: 12 - 13 % circa

Mostra di più

Abbinamenti: accompagna molto bene l’aperitivo rinforzato, come anche i piatti a base di pesce, zuppe di pesci, crostacei, carni bianche e formaggi freschi.

Mostra di più

Nuovo

Liante è l’unica DOC di Castello Monaci: Salice Salentino. È un riferimento al vento di Levante, gelido d’inverno e caldo d’estate che soffia con forza e costanza sui nostri vigneti fungendo anche da antimuffa naturale.

Mostra di più

Nuovo

Heos nasce dall’incontro di due vitigni aromatici della Puglia: Fiano e Moscatello Selvatico. E’ un vino che sprigiona profumi floreali e fruttati di fiori d’arancio, pesca bianca e rosa.

Mostra di più

Cantele

2023

Colore: Vino dal suadente colore rosa chiaretto.

Naso: L’essenza di rosa e geranio rosso abbraccia la frutta, con la fragola e la ciliegia. L’impatto olfattivo è dolciastro e variegato, notevolmente tenace.

Palato: In bocca il buon grado alcolico è assecondato e mitigato dalla morbidezza nonché dalla leggera e vivace freschezza. Il gusto è intenso con elegante persistenza.

Abbinamento: Ottimo l’abbinamento con soufflé di formaggi, tortini di verdure, pesce saporito e zuppe. Da sperimentare con le uova.

Servire a: 11° C.

Mostra di più

Forte espressione del terroirio e del vitigno, il vino rosato è particolarmente noto in Puglia, regione in cui la combinazione di clima e suolo è in grado di produrre vini rinomati. I rosati di Negroamaro, vitigno principe dell’enologia salentina, donano un’esperienza piacevole, grazie alla loro freschezza, aromi fruttati e carattere inconfondibile.

Mostra di più

Nuovo

Vini Pandora

Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ottenuto da uve maturate

e selezionate di Nero di Troia. All’olfatto ricorda i profumi delle sue terre, con

note fruttate intense.

Abbinamenti: ottimo abbinamento con primi piatti importanti, carne alla griglia e formaggi stagionati

Mostra di più

Visualizzazione di 25 - 36 di 228 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie