Elenco dei prodotti da parte del fornitore: Apollonio Casa Vinicola

per pagina

Nato dall'uvaggio dei tre vitigni autoctoni pugliesi: 60% verdeca, 35% Bianco D'Alessano, 5% Minutolo, L'Antico è un vino bianco DOP (Denominazione d'Origine Protetta) tipico della Valle d'Itria, prodotto sin dal passato dai coltivatori del posto per cercare di sfruttare al meglio le risorse del territorio.

Mostra di più

Palato: Il vino ripropone in  bocca il frutto e il fiore; la spiccata acidità prolunga le sensazioni gustative, conferendogli una notevole persistenza. L’equilibrio gustativo tra freschezza e morbidezza rende questo vino particolarmente dosato nelle sue componenti, concedendo al palato una gratificazione in termini di bilanciamento, lunghezza e complessità.

Mostra di più

METODO CHARMATOttenuto dalla vinificazione in bianco del più importante vitigno a bacca nera del Salento, Piccolebolle è il primo spumante da negroamaro, metodo Martinotti, completamente prodotto e spumantizzato in cantina.

Mostra di più

Cantele

2023

Colore: Giallo paglierino con delicati riflessi verdolini.

Naso: Intenso e persistente. Fruttato con netti sentori di mela cotogna. Floreale con sambuco e fiori di pesco. Caratteristico retro olfatto balsamico con rosmarino e salvia.

Palato: Intenso con netta sensazione di freschezza e leggera nota aromatica. Retrogusto ammaliante e molto persistente, di buona complessità retro olfattiva.

Abbinamento: Cucina di pesce, formaggi freschi e leggeri. Primi piatti delicati nelle componenti aromatiche o speziate.

Servire a: 11° C.

Mostra di più

Vino spumante Brut Rosato ottenuto da Negroamaro, è il più apprezzato vitigno a bacca nera del Salento. Delicato il perlage, per un’interpretazione fresca ed emozionale del nostro territorio più vocato.

Mostra di più

PALATO: La struttura alcolica contrapposta alla freschezza e la sapidità “saziano” le aspettative di un vino immediato e piacevole. Nel finale le riproposizioni olfattive lasciano il ricordo intenso dell’armonia di questo vino.

Mostra di più

Dalla leggenda di Acanto, una ninfa greca trasformata in fiore per aver rifiutato l’amore di Apollo.Un fiano in purezza fermentato in acciaio, a bassa temperatura, per una quindicina di giorni per preservare le caratteristiche aromatiche e lasciato poi affinare sui propri lieviti per arricchire le note minerali e la sapidità. E’ un vino equilibrato che si manifesta al naso con intensi profumi di frutta e miele ed un gusto fresco e vivace, con un finale morbido di nocciola tostata. Servito ben fresco è ideale per antipasti insalate di mare, risotti, crostacei, pesce alla griglia e formaggi freschi.

Mostra di più

Maru ovvero “severo, scuro” nel dialetto salentino, è il nome scelto per questo Negroamaro, ottenuto dalle uve dell’omonimo vitigno, un nome evocativo di una terra che pulsa, dedicato alle sue migliori varietà autoctone, un nome vivo, pieno, intenso come il luogo in cui nasce.

Mostra di più

Simera – ΣΗΜΕΡΑ “OGGI” in lingua greca – è un vino nuovo. Moderno. Mediterraneo. È il vino di oggi. Magari un giorno speciale per qualcuno…

Mostra di più

Vino ottenuto da uve Primitivo. Si caratterizza per la morbidezza dei suoi tannini e la persistenza gusto-olfattiva. All’olfatto risaltano sentori di frutti rossi maturi come fragola, lamponi e more anche sotto forma di gelatine.

Mostra di più

UVAGGIOLa Verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, dalle sfumature verdastre che ne suggeriscono il nome. Elegante, minerale e dalla grande vigoria. Il Bianco d’Alessano è un antico vitigno a bacca bianca, originario di un piccolo paese del basso Salento da cui prenderebbe il nome. Si fa apprezzare per la sua adattabilità ai vari tipi di terreno. “Ritardatario” nella germogliatura e nella maturazione a cavallo tra settembre e ottobre.COLORE: Giallo paglierino tenue.PROFUMO: Fruttato e floreale con sentori di frutta bianca, mela verde e lime.SAPORE: Fresco, minerale, con buona acidità e sapidità.CONSIGLIATO CON: Aperitivi e antipasti a base di pesce, frittura di pesce, formaggi freschi.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C

Mostra di più

Visualizzazione di 13 - 24 di 228 articoli

Chiamaci:

 

 (+39)3290525283

Newsletter

Iscriviti per offerte, aggiornamenti e notizie