Vespa Vignaioli
2022
I produttori di vino in genere danno il proprio nome al vino più importante della Casa. Bruno Vespa ha fatto la scelta opposta: ha battezzato il vino di minore costo perché la sua sfida è di far accostare il maggior numero di consumatori a un prodotto con un eccellente rapporto tra qualità e prezzo di vendita. IL BRUNO DEI VESPA è un Primitivo Salento che può accompagnare elegantemente pasti quotidiani di ogni genere.
Mostra di più
Vespa Vignaioli
2022
La sera del 12 settembre 2015 il tennis italiano vive uno dei momenti più belli della sua storia. Nel torneo più prestigioso, l’Us Open di New York, Flavia Pennetta ha battuto in finale Roberta Vinci. Due italiani ai vertici del tennis mondiale. Dall’unione dei nomi dei due grandi campioni, entrambi originari della Puglia, nasce il FLARÒ, un omaggio a due donne straordinarie, che hanno portato alto il nome del nostro Paese nel mondo, grazie ad un evento che ha segnato il storia dello sport internazionale. Il primo rosato fermo della nostra cantina, un intrigante incrocio tra Negramaro e Flarò Aleatico.
Mostra di più
Vespa Vignaioli
2022
Fedeli ai vitigni autoctoni pugliesi, abbiamo scelto un Fiano: un vitigno la cui presenza in Puglia risale all’epoca romana e che era quasi del tutto scomparso nella prima parte del XX secolo.
Caratterizzato da una resa molto bassa, è stato rivalutato negli ultimi decenni in Puglia da quelle aziende orientate all’alta qualità nella propria produzione.
Un vitigno dalle ottime caratteristiche olfattive, in grado di esprimere nel nostro vino un frutto gradevole, rotondo, ma allo stesso tempo di buona bevibilità e freschezza.
Mostra di più
Castello Monaci
2021
Coribante è un vino intrigante per l’unione inattesa degli aromi e del carattere di due vitigni a bacca rossa: Syrah da cui prende profumi e aromi di un vino fresco, e Malvasia Nera di Lecce appassita, maturata in barrique per da cui prende la pienezza e il corpo di un vino maturo. Il nome del vino si ispira al carattere vivace dei Coribanti, danzatori che al ritmo del tamburello si scatenavano in balli frenetici e musiche pulsanti, in grado di trasmettere calore ed energia in un’armonia senza eguali.
Mostra di più
Vini Coppi
2017
Don Antonio – Vino Primitivo I.G.P. Puglia è il risultato di una sperimentazione che l’enologo e Senatore Antonio Michele Coppi, fondatore della dinastia dei vini Coppi, ha voluto realizzare con le sue uve più pregiate. Il risultato stupisce immediatamente per la ricchezza dei suoi frutti che il vino porge nel calice, caldo eppure grandemente morbido e armonioso.
Abbinamento gastronomico: dai grandi piatti della tradizione italiana, come le lasagne al forno, il risotto allo zafferano di Gualtiero Marchesi, l’arrosto di tacchino fino alla zuppa canadese di formaggio cheddar
Mostra di più